Branco di delfini avvistato a Marina di Puolo

MASSA LUBRENSE. Gli operatori dell’Area marina protetta di Punta Campanella si sono imbattuti in diversi esemplari di Tursiope (delfino dal naso a bottiglia) durante le operazioni di routine di monitoraggio. Presenti anche 10 studenti dell’Istituto nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento impegnati con il Parco marino per le attività di alternanza scuola-lavoro.

Salti, piroette e giochi acquatici a pochi metri dal gozzo Punta Campanella. L’altro ieri mattina sono stati avvistati diversi delfini nelle acque dell’Area Marina Protetta. Gli esemplari di mammifero marino, della specie Tursiope, sono stati intercettati al largo di Marina di Puolo, tra Sorrento e Massa Lubrense.

I delfini hanno accompagnato per diversi minuti l’imbarcazione, suscitando l’interesse e la curiosità dei ragazzi che da giorni stanno svolgendo le loro attività con il Centro di Educazione Ambientale del Parco. Gli avvistamenti di delfini nelle acque dell’Area marina di Punta Campanella e del Golfo di Napoli sono diventati più frequenti negli ultimi anni. Non di rado capita di incontrarli al largo o anche vicino alla costa.

Alcuni anni fa gli operatori del Parco marino avvistarono e seguirono per molti minuti un grosso branco. Più di 30 delfini transitarono proprio dinanzi al promontorio di Punta Campanella dirigendosi al largo verso Capri. “Incontri sempre piu’ frequenti, ma non per questo meno emozionanti” il commento degli operatori dell’Area marina protetta.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea