Bandiere blu confermate in penisola sorrentina

Tutte confermate, anche per il 2023, le Bandiere Blu Fee alle località della penisola sorrentina. Potranno fregiarsi del vessillo anche per la prossima estate Sorrento, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Vico Equense, alle quali si aggiunge Anacapri per completare il quadro dei Comuni insigniti quest’anno in provincia di Napoli.

Nessuna modifica, quindi, rispetto agli anni scorsi. Massa Lubrense arriva a quota 16 Bandiere Blu conquistate in altrettanti anni consecutivamente. Anacapri è giunta ora al dodicesimo vessillo, mentre Sorrento e Piano di Sorrento sono al sesto. Vico Equense ha, invece, centrato il poker.

Queste le spiagge dove sventolerà la Bandiera Blu nel 2023: Anacapri (Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra), Piano di Sorrento (Marina di Cassano), Sorrento (San Francesco, Tonnarella, Riviera Massa), Vico Equense (Bikini, Scrajo Mare, Marina di Seiano Ovest Porto, Capo La Gala) e Massa Lubrense (Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone).

“La Bandiera Blu 2023 è un ulteriore stimolo per tutti i cittadini di Massa Lubrense – sottolinea il sindaco Lorenzo Balducelli – ma anche per tutti gli operatori del comparto turistico a continuare sulla strada della sostenibilità ambientale ed alle buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente”.

Ha partecipato alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2023 a Roma il vice sindaco ed assessore al Turismo Giovanna Staiano che ha dichiarato: “Siamo sempre più orgogliosi di questo riconoscimento, la sua storicità è testimone di un lavoro costante e di una perfetta sinergia tra pubblico e privato che spinge verso un turismo sempre più sostenibile, in cui la qualità delle acque e dei servizi si accompagna al rispetto dell’ambiente. Un riconoscimento che condividiamo con i cittadini, la comunità tutta e con le attività produttive che si prodigano da anni per raggiungere questo importante risultato che non è mai scontato”.

“Per Piano di Sorrento è un riconoscimento importante: ciò ci riempie di orgoglio e ci responsabilizza – sottolinea il sindaco Salvatore Cappiello -. La tutela della risorsa mare e la sostenibilità ambientale hanno un ruolo centrale: la Bandiera Blu è realtà anche grazie alla sensibilità della cittadinanza su questi temi. Quello di oggi non è un traguardo ma un nuovo step che promuove anche il valore turistico della città: Piano di Sorrento vanta un legame unico col suo mare, con Marina di Cassano autentico punto di riferimento”.

“Per la quarta volta la Città di Vico Equense c’è e conferma la Bandiera Blu – il commento del sindaco Peppe Aiello -. Un traguardo che voglio dedicare a tutta la comunità. Grazie alla mia squadra all’assessore Federica Leone, a Bartolo Staiano, Pasquale Violante ed agli uffici preposti che hanno seguito un iter davvero molto complesso. Con costanza ed abnegazione siamo riusciti tutti insieme a entrare nelle eccellenze delle località turistiche. Il mio e il nostro impegno continuerà con ancor più determinazione per potenziare e migliorare i servizi rendendo Vico Equense sempre più bella”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea