META. Sabato scorso è andata in scena al resort “Sola nel Sole” in via Trarivi, a Meta, una serata di benvenuto all’estate sorrentina, ispirata all’arte, con la messa in scena di “Giovanna, la regina napoletana”, un musical del maestro napoletano Giuseppe De Chiara.
Un successo annunciato, grazie, anche, alle interpretazioni di Rolando Giancola, da Isernia, e Carlo Alfaro, pediatra sorrentino innamorato del teatro, le musiche di Stefano Busiello e le originali coreografie di Floriana Cafiero.
“Giovanna la Pazza” si ispira alla leggenda della regina Giovanna II d’Angiò Durazzo, da cui prendono il nome i famosi bagni del Capo di Sorrento.
Durante la serata è stata, inoltre, esposta una mostra pittorica sui peccati capitali del medico-artista Ciro Ruggiero.
La degustazione di prodotti tipici ha poi fatto il resto per rendere la serata indimenticabile: i vini delle cantine Terredora della famiglia Mastroberardino, i formaggi dell’azienda metese Perrusio, e di delizie al limone della pasticceria “Onna Lucì” di Meta. In più tramite un’estrazione è stato regalato al vincitore un gioiello creato a mano da Raffaele Carrano, noto artigiano sorrentino. Il pubblico si è appassionato alla visione dei bellissimi lavori di Ruggiero, esposti nella galleria del resort, alla narrazione di momenti della vita di Giovanna II D’Angiò e delle stravaganti leggende nate attorno al suo personaggio, rappresentati attraverso deliziosi motivi barocchi e divertenti siparietti comici.
RIPRODUZIONE RISERVATA