Abbac: Garantire alloggi a studenti e lavoratori tutelando i proprietari

Affitto per studenti e lavoratori, l’Abbac chiede ai Comuni ed al governo di intervenire con azioni concrete evitando strumentalizzazioni: “Occorre certo salvaguardare il diritto allo studio e di trasferte per tanti lavoratori, ma al contempo tutelare i piccoli proprietari, vessati da tassazione e rischio morosità”.

“Le recenti destabilizzazioni economiche con gli aumenti di tassi di interesse ed inflazione determinano molte difficoltà per il mercato delle locazioni – chiarisce Agostino Ingenito, coordinatore di Aeo, l’associazione europea dei piccoli proprietari -. Non è vero che i proprietari vogliono solo inseguire una rendita turistica, ma la verità è che andrebbero rivisti gli accordi territoriali per le città ad alta densità abitativa, realizzare un piano di incentivi per defiscalizzare e lavorare ad un programma innovativo per le locazioni in Italia.

Oltre il 70% degli immobili hanno un piccolo proprietario che su quella rendita da locazione garantisce di integrare un reddito familiare, ed un mancato introito causa problemi economici alle famiglie. Il governo e i Comuni condividano un percorso che preveda l’istituzione di fondi per morosità, riducano tributi e cedolari secche e nel frattempo lavorino ad un vero piano di politiche abitative soprattutto nelle grandi aree metropolitane.

Non è tollerabile subire attacchi da movimenti pseudo politici che attaccano la piccola proprietà quando mancano all’appello alloggi popolari, studentati e residenze transitorie e senza garantire calmieri e condizioni di tutela per un autunno che si prospetta difficile”, conclude Ingenito.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea