A Sorrento vigili di notte grazie a Federalberghi

SORRENTO. “Perché non far sponsorizzare a movimenti ed associazioni di categoria, così come a singoli imprenditori e privati cittadini l’assunzione di agenti della polizia municipale con contratti a tempo determinato?”. Il primo cittadino di Sorrento, Giuseppe Cuomo, aveva lanciato l’idea prendendo spunto dalle iniziative di due suoi colleghi toscani, i sindaci di Firenze e di Forte dei Marmi, rispettivamente Dario Nardella e Bruno Murzi.

E il primo sponsor si è fatto avanti. Federalberghi Penisola Sorrentina, infatti, ha deciso di accollarsi i costi di una parte delle ore di lavoro di tre caschi bianchi nel periodo compreso tra il 9 giugno e il 31 ottobre. I rinforzi per il corpo guidato dal comandante Antonio Marcia consentiranno di garantire il presidio della città dalla mezzanotte alle due, con un agente che sarà presente nella centrale operativa, mentre altri due vigileranno lungo le strade.

“Abbiamo ritenuto – commenta il numero uno degli albergatori di Sorrento, Costanzo Iaccarino – che fosse giusto dare un contributo per garantire un maggiore controllo della città in particolare durante le ore notturne quando in centro si muovono ancora centinaia di turisti”.

Murzi, a Forte dei Marmi, ha potuto potenziare l’organico del corpo dei caschi bianchi grazie a una raccolta fondi che ha raggiunto quota 160mila euro, così da garantire le retribuzioni e gli oneri accessori per 20 vigili da giugno a settembre. A Firenze, invece, la sola Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha messo sul tavolo i 125mila euro necessari all’assunzione di 16 agenti della polizia locale per 6 mesi.

La raccolta dei contributi da parte di privati è possibile grazie a quanto stabilisce il decreto legge 50/2017, ossia la manovra correttiva dei conti varata nell’aprile dello scorso anno, che consente agli sponsor di contribuire per la “fornitura di servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari, di servizi pubblici non essenziali o di prestazioni verso terzi paganti”.

Cuomo, allora, ha pensato di importare il modello toscano a Sorrento. Ha sondato la disponibilità delle associazioni di categoria, albergatori, ristoratori e commercianti. Una volta intascata l’adesione degli operatori economici si sarebbe rivolto anche alla cittadinanza per una sorta di crowdfunding, una raccolta fondi alla quale ognuno poteva contribuire con una erogazione libera.

Ma non ce n’è stato bisogno. “Federalberghi ha finanziato il prolungamento dell’orario di lavoro di tre agenti di polizia locale dalla mezzanotte alle 2 – spiega il sindaco-. Si tratta di un’ottima sinergia che ci permetterà di programmare una maggiore vigilanza del territorio”. Dal canto suo l’amministrazione ha affiancato ai 28 caschi bianchi in servizio permanente altre 11 unità assunte con contratti a tempo determinato.

Vigili, questi ultimi, che resteranno al lavoro fino al 4 novembre e poi anche durante il periodo natalizio, dal 15 dicembre al 7 gennaio del prossimo anno. Rinforzi necessari per avviare il piano traffico estivo, con la ztl nel centro cittadino da lunedì scorso attiva tutti i giorni e, soprattutto, per garantire un migliore flusso del traffico e più sicurezza lungo le strade.

“Inoltre conclude Cuomo – sempre grazie alla legge che prevede che i privati possano finanziare servizi di vigilanza della città, con le somme erogate da Assoagenti, assumeremo due vigili per 6 mesi da destinare alla security del porto di Marina Piccola”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea