Questa sera, alle ore 19, presso il Palazzo Municipale di Massa Lubrense è in programma la presentazione del libro “Crisi e riti della contemporaneità. Antropologia ed emergenze sanitarie, belliche, climatiche” di Giovanni Gugg. L’evento promosso dalla locale sezione dell’Archeoclub e dall’amministrazione è ad ingresso libero e sarà introdotto dal vice sindaco Giovanna Staiano.
A seguire l’autore dialogherà con l’assessore Sergio Fiorentino ed il vice presidente dell’Archeoclub Lubrense, Domenico Palumbo. Momenti di lettura saranno curati da Luisa Esposito.
Antropologia ed emergenze sanitarie, belliche e climatiche, sono questi i tre settori che negli ultimi anni ci hanno messo a confronto con la nostra capacità di reagire a situazioni più o meno inaspettate di pericolo e Giovanni Gugg affronta il modo in cui l’umanità ha reagito e reagisce di fronte ad emergenze quali la pandemia di Covid-19, la guerra in Ucraina e il cambiamento climatico.
Oggi come nei secoli scorsi, in caso di disastro le popolazioni sinistrate spesso mettono in atto dei “riti di emergenza” con cui tentano di riassorbire il trauma e, allo stesso tempo, di tenere insieme la collettività.
Un testo di grande interesse soprattutto contestualizzato al particolare momento storico che stiamo vivendo – dichiara il vice sindaco Staiano – e che ci permetterà di confrontarci e riflettere su temi di grande attualità. Siamo onorati di farlo con Giovanni Gugg, antropologo di origini lubrensi che ha accolto con entusiasmo il nostro invito esprimendo grande piacere di tornare nella sua terra”.