PIANO DI SORRENTO. Giovedì 24 ottobre alle ore 18.00 presso il Museo archeologico “Georges Vallet” di Piano di Sorrento protagonista del secondo PremioLAB della XVIII edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito® sarà il critico d’arte Vittorio Sgarbi.
In quest’occasione di dibattito e di riflessione, verrà presentato il libro “Nel nome del Figlio” (Bompiani edizioni): un itinerario nella vita del Cristo attraverso l’arte, la storia e i maestri che l’hanno rappresentato. “Le rivoluzioni non le fanno i padri – commenta il critico d’arte – le fanno i figli. È il Figlio cui il Padre ha delegato il destino dell’uomo. Nel nome del Figlio si cambia il mondo”.
Contemporaneamente avrà inizio “Sirene”: un percorso emozionale tra arte e mito realizzato, con la disponibilità e la collaborazione della Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei e della Dott.ssa Tommasina Budetta, a seguito di un seminario che l’Associazione “Oebalus. Studi sulla Campania nell’Antichità” e la Città di Piano di Sorrento hanno dedicato alle figure femminili mitologiche per eccellenza all’interno del VI Ciclo di Conferenze “Piano di Sorrento. Una storia di terra e di mare”.
Ad aprire le porte del passato sarà l’istallazione contemporanea “Trilogia della Sirena partenopea” dell’artista Giuseppe Leone, titolare della cattedra di Tecniche e tecnologia della pittura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. L’evento sarà arricchito dalle coreografie curate da Patty Schisa ed Eleonora Di Maio. La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00 a Villa Fondi.
RIPRODUZIONE RISERVATA