Vico Equense. Importanti risorse per la videosorveglianza

In occasione della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuta presso la prefettura di Napoli, presieduto dal prefetto, Michele di Bari, è stato fatto il punto sui diversi sistemi di videosorveglianza installati sul territorio cittadino e nei Comuni della Città Metropolitana.

“Forte – si sottolinea in una nota – è l’impegno sulla tematica, in considerazione della sempre crescente domanda di sicurezza dei cittadini nonché della valenza dei dispositivi tecnologici di controllo del territorio, in grado di supportare efficacemente l’attività investigativa delle forze dell’ordine, in uno alla funzione deterrente rispetto alle attività criminose e ai comportamenti vandalici”.

Nell’area metropolitana sono in corso di ultimazione 32 progetti, proposti da altrettanti Comuni, che hanno aderito alla procedura ad invito per l’individuazione di interventi di videosorveglianza tecnologica nel territorio della Regione Campania – Città Metropolitana di Napoli, a valere sulle risorse dell’Asse II “Rafforzare le condizioni di legalità per lo sviluppo economico dei territori nelle Regioni target” del Programma Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014/2020 gestito dal ministero dell’Interno.

I Comuni interessati sono Acerra, Afragola, Arzano, Bacoli, Boscoreale, Caivano, Calvizzano, Casalnuovo, Casoria, Castellammare di Stabia, Ercolano, Frattamaggiore, Giugliano, Gragnano, Marano, Melito, Nola, Ottaviano, Poggiomarino, Pompei, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, S. Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Torre Annunziata, Torre del Greco, Vico Equense e Villaricca.

La scelta ha riguardato enti locali con popolazione superiore a 20mila abitanti oppure con popolazione inferiore ai 20mila abitanti i cui organi siano sciolti per infiltrazioni criminali, o che, nell’ultimo quinquennio, siano stati interessati dalla medesima misura e che non abbiano ottenuto finanziamenti per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza a valere sul PON “Legalità” o nell’ambito del Decreto Legge 14/2017. Gli importi sono compresi tra i 100mila e i 350mila euro.

Inoltre, grazie alle ulteriori risorse messe a disposizione dal Poc “Legalità” 2014/2020 del ministero dell’Interno saranno a breve avviate le procedure per l’ammissione a finanziamento di proposte progettuali o di rimodulazioni di progetti già finanziati per rafforzare la sicurezza dei territori attraverso sistemi di presidio tecnologico. Hanno già avanzato proposte a questo fine i Comuni di Napoli, Acerra, Afragola, Casoria, Castellammare di Stabia, Ercolano, Marano, Portici, Pozzuoli e Torre del Greco.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea