Vico Equense. Il sindaco Aiello: Fiero dei nostri chef stellati

“Vico Equense continua a brillare nell’Olimpo del gusto, confermandosi tra le grandi capitali della cucina mondiale”. Parole dalle quali si coglie tutta la soddisfazione del sindaco della cittadina alle porte della penisola sorrentina, Giuseppe Aiello, dopo che sono stati resi noti i nomi dei locali entrati a far parte della Guida Michelin 2026.

Antonino Cannavacciuolo e Gennaro Esposito

“Un orgoglio che oggi si rinnova con il premio per il miglior servizio di sala in Italia, un riconoscimento che celebra professionalità, eleganza e amore per l’accoglienza – aggiunge il primo cittadino -. Complimenti ai nostri talenti Giulia Tavolaro, Antonino De Gregorio, Giuseppe Volpe, Anna De Simone, Giovanni Parlato e tutto il team del Maxi dell’Hotel Capo La Gala, che porta in alto il nome della nostra città”.

Peppe Guida

Per quanto riguarda le Stelle il sindaco Aiello ricorda quelle “che continuano a illuminare Vico Equense e i talenti della nostra terra: Villa Crespi (3 stelle) – Antonino Cannavacciuolo; Torre del Saracino (2 stelle) – Gennaro Esposito; Osteria Nonna Rosa (1 stella) – Peppe Guida; Il Buco di Sorrento (1 stella) – Ciro Esposito; Laqua Countryside di Antonino Cannavacciulo (1 stella) – a Ticciano. Una costellazione di eccellenze che rende Vico Equense un punto di riferimento internazionale. E noi tutti, oggi, non possiamo che esserne fieri”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play