Vico Equense. Festa per i 100 anni dell’ex sindaco Guglielmo Rossi

Festa a Vico Equense per i 100 anni dell’ex sindaco e Cavaliere della Repubblica, Guglielmo Rossi. Nato il 1° gennaio del 1925 nella città alle porte della penisola sorrentina, iniziò a lavorare nei primi anni Quaranta presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia come tecnico delle costruzioni navali.

Nel 1953, proprio negli stabilimenti stabiesi, ebbe l’opportunità di collaborare con lo scienziato e pioniere svizzero Auguste Piccard (inventore del pallone aerostatico e del batiscafo) e con suo figlio Jaque alla messa a punto ed al collaudo del Batiscafo Trieste, varato a Castellammare il 3 agosto di quello stesso anno, e protagonista di un’impresa rimasta nella storia: il raggiungimento del fondale marino più profondo del mondo, situato a circa 11mila metri di profondità nella fossa oceanica delle Marianne, nell’arcipelago delle Filippine. Per il suo ruolo nella messa a punto del batiscafo Guglielmo Rossi è menzionato nel racconto che Piccard fece dell’incredibile impresa, quale suo stretto collaboratore.

Nel 1962 con un team di tecnici fu poi inviato dalla Navalmeccanica negli Stati Uniti per studiare la realizzazione degli impianti lanciamissili sulle navi da guerra italiane. In quell’occasione, dopo alcuni mesi di lavoro a stretto contatto con i migliori tecnici del campo, fu ricevuto con il suo team nello studio ovale alla Casa Bianca, dove ebbe l’onore di stringere la mano al presidente John Fitzgerald Kennedy.

Da giovane Guglielmo Rossi aveva militato nell’Azione Cattolica, fatto parte di compagnie teatrali come attore e regista, suonato il violino nelle band locali e nelle celebrazioni religiose solenni delle chiese del territorio. Per molti anni inoltre fu presidente delle Acli, nonché della squadra di calcio Acli Vico Equense. Negli anni Cinquanta e Sessanta non si è fatto mancare anche l’impegno politico, prima come consigliere comunale, poi come assessore, e infine indossando la fascia di sindaco di Vico Equense.

aiello-rossi-desimone

Ieri il neo centenario ha ricevuto anche la visita dell’attuale sindaco, Giuseppe Aiello, che gli ha consegnato una targa ricordo da parte dell’intera comunità di Vico Equense. “Cento anni di storia, impegno e passione – sottolinea il primo cittadino -. Ieri, assieme all’assessore De Simone, abbiamo avuto l’onore di celebrare un traguardo straordinario: i 100 anni del Cavaliere della Repubblica Guglielmo Rossi, figura emblematica di Vico Equense e della nostra storia.

Ex sindaco della nostra Città tra gli anni ’50 e ’60, Guglielmo Rossi ha incarnato con straordinario vigore i valori di dedizione, responsabilità e visione – prosegue Aiello -. Dagli straordinari risultati ottenuti alla Fincantieri di Castellammare di Stabia, fino ai riconoscimenti internazionali negli Stati Uniti, ricevuti sotto la presidenza di John F. Kennedy, il suo impegno è stato fonte di orgoglio per tutti noi.

Nel suo ruolo pubblico, ha guidato la nostra comunità con lo stesso spirito con cui affrontava il lavoro: unendo passione, serietà e un forte senso del dovere. Celebrare queste figure, che hanno lasciato un segno indelebile nel nostro passato, ci aiuta a costruire un ponte solido tra la nostra eredità storica e il nostro futuro. Un grazie di cuore, Guglielmo, per la tua vita esemplare e per l’ispirazione che continui a donarci. Tanti auguri per questo traguardo speciale”, ha concluso il sindaco di Vico Equense.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea