Festa a Vico: raccolti 280mila euro da destinare alla ricerca. “Un traguardo straordinario, reso possibile grazie a tutti voi che avete scelto di credere nel valore della condivisione, del gusto e della solidarietà. Festa a Vico è un abbraccio collettivo, è cucina che unisce, è amore che si trasforma in aiuto concreto. Insieme facciamo la differenza”. Sono le parole di gratitudine dello chef Gennaro Esposito, patron del bistellato La Torre del Saracino della Marina di Seiano e ideatore ed anima della kermesse enogastronomica.
Evento che si è tenuto a Vico Equense tra lunedì 9 e mercoledì 11 giugno, trasformando ancora una volta la località alle porte della penisola sorrentina nella capitale della cucina italiana d’eccellenza. Nel corso della manifestazione, giunta alla 22sima edizione, è stato possibile gustare le prelibatezze elaborate da più di 300 chef italiani ed esteri, master of wine, sommelier e più di 100 eccellenze enogastronomiche.
Un evento che ogni anno unisce chef, produttori, appassionati e curiosi per celebrare il gusto come esperienza viva e collettiva. Festa a Vico non è solo un appuntamento gastronomico. È un invito a vivere il gusto come esperienza, a ritrovare la bellezza nei gesti sinceri, a celebrare la nostra terra con consapevolezza e passione.
Senza dimenticare la solidarietà. I fondi raccolti nel corso delle tre serate, pari, come detto, a 280mila euro, saranno devoluti a favore di enti, associazioni ed istituzioni che si occupano di ricerca per sconfiggere gravi malattie.