Domani, domenica 2 febbraio 2025, torna la Stabiaequa, gara podistica che prenderà il via da Vico Equense alle ore 8:30. Appuntamento per lo start in piazzale Giancarlo Siani. Poi si proseguirà lungo il percorso di circa 16 km che si sviluppa quasi esclusivamente sul tracciato della ex statale 145 “Sorrentina”, sul tratto litoraneo fino a Castellammare e ritorno.
Tecnicamente una prova dura, con salite e discese, ma anche scorci che promettono di regalare emozioni ai partecipanti. L’organizzatore Andrea Fontanella punta a superare il successo dello scorso anno, con un migliaio di partecipanti attesi. Tra le novità dell’edizione 2025, la medaglia celebrativa raffigurante la Fontana dei Tre Delfini, simbolo di Vico Equense.
Ma non c’è solo la competizione. “Per coinvolgere tutta la comunità, oggi, sabato 1 febbraio, alle ore 15 si terrà la Family Run, una corsa di 2 km non competitiva che partirà sempre da piazzale Siani: “un’occasione per famiglie e appassionati di vivere lo spirito dello sport in un’atmosfera festosa”, dice Fontanella.
Poi domani mattina la gara vera e propria con atleti di tutta Italia a caccia del successo che lo scorso anno fu di Alessandro D’Ambrosio (Collana Marathon Napoli) e Francesca Sabatini (New Atletica Afragola).
“Alle 11 libereremo completamente le strade interessate, con il cuore della manifestazione che sarà in piazzale Siani per le premiazioni finali – spiega il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello -. Ogni anno cerchiamo di dare qualcosa in più a questo evento, che diventa meraviglioso e unico non solo per la bellezza dei panorami mozzafiato che osservano i corridori, ma anche per la sua capacità di aggregazione e valorizzazione del territorio”.