Vico Equense. Accordo Comune-Università per la tutela del Banco di Santa Croce

Nuova iniziativa del Comune di Vico Equense per la salvaguardia del Banco di Santa Croce. Si tratta della Zona di Tutela Biologica istituita dal ministero delle Politiche agricole nel 1993 ampliata nel 2009. È anche un Sito Natura 2000, la rete delle aree europee di elevato valore ambientale dove è assolutamente vietata la pesca.

Ma il Banco di Santa Croce è anche una Isra – Important Shark and Ray Area (Zona Importante per Squali e Razze) a livello mediterraneo per la presenza di aquile di mare, specie protetta, e di gattopardi.

Uno specchio di mare che deve essere protetto e tutelato, insomma. Ed è in questa ottica che l’amministrazione comunale di Vico Equense ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Facoltà di Biologia dell’Università Federico II di Napoli per favorire la tutela e lo sviluppo del Banco di Santa Croce.

“Attraverso tali azioni, promuoveremo la conoscenza e la protezione dell’ambiente marino, sensibilizzando la comunità sull’importanza della sua conservazione”, sottolinea il sindaco della cittadina della penisola sorrentina, Giuseppe Aiello.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea