MASSA LUBRENSE. Domenica 20 maggio, dalle ore 9:30 alle ore 18 è in programma un’escursione alla scoperta della vita intorno alle torri di avvistamento anticorsare vicereali della penisola sorrentina. In compagnia di Riccardo Iaccarino, archeologo, presso la zona di Punta Campanella, saranno evocati i tempi in cui i torrieri scrutavano il mare. Dal medioevo al XVI secolo, la quotidianità della vita dei soldati e il racconto di uno sbarco di pirati.
Sarà possibile immergersi nella geografia del territorio di Massa Lubrense, con le sue torri a presidio della costa e calarsi nella sua storia, con l’evocazione della disastrosa incursione del 13 giugno 1558 ad opera dei pirati del Barbarossa. La visita alla torre di Montalto darà anche modo di approfondire la genesi e l’evoluzione del torreggiamento costiero, con particolare riferimento alla penisola sorrentina e scoprire le caratteristiche architettoniche e gli aspetti funzionali di questi baluardi che ancora oggi si ergono a guardia del mare, con un approfondimento sul servizio di vigilanza delle coste e sulla vita e la quotidianità dei soldati che le abitavano.
Per partecipare è necessario prenotare. Per info e prenotazioni: 335 84 10 253