L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka presenta sul proprio sito dedicato agli eventi “IIC Osaka Eventi Online”(https://eventionline.net/) un video-concerto di Danilo Rea & Luciano Biondini, visibile dalle 10 del 29 novembre fino alle 23:59 del 31 marzo 2022 (riprogrammabile).
Il 29 novembre 2021 le città di Sorrento e Kumano celebrano il 20° anniversario del loro gemellaggio. In quest’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka produce un video-concerto, con la collaborazione della New Age Productions e con il sostegno dei Comuni di Sorrento e Kumano.
Danilo Rea, pianista che vanta una fama internazionale e che presiede la Sezione Cinema e Musica del “Premio Internazionale Penisola Sorrentina”, e il famoso fisarmonicista Luciano Biondini offrono una sapiente rilettura di indimenticabili brani tratti dal repertorio della canzone napoletana e della musica da film.
Il progetto nasce dal desiderio di consolidare il rapporto di amicizia e di collaborazione tra le due città turistiche che hanno subito colpi durissimi a causa dell’epidemia.
Scaletta del concerto
1.Saluto del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola
2.Concerto di Danilo Rea & Luciano Biondini Programma
1) TE VOJO BENE ASSAJE
2) NAPULE EÈ
3) METTI UNA SERA A CENA 4) CARUSO
5) TORNA A SURRIENTO
6) AZZURRO
7) TU SI ‘NA COSA GRANDE 8) LA DONNA RICCIA
9) HALLELUJAH
3.Saluto del sindaco di Kumano, Kanji Kawakami Interpreti
Danilo Rea (pianoforte) Luciano Biondini (fisarmonica)
1/4
Trailer del video-concerto
https://www.facebook.com/468120139983386/videos/218205817102191
Il concerto potrà essere seguito sul nuovo sito “Eventi Online” realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, organo del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’Istituto sviluppa iniziative per promuovere la cultura italiana in Giappone, favorire gli scambi culturali e consolidare l’amicizia tra l’Italia e il Giappone.
Nel perseguire questi obiettivi, l’Istituto di Osaka organizza vari eventi a tema Italia con la partecipazione di artisti italiani, come concerti, mostre, esposizioni, proiezioni di film, spettacoli teatrali e molte altre iniziative nei campi della cultura e della scienza.
Anche in questo difficile periodo, in cui non è possibile organizzare fisicamente eventi in Giappone, questa piattaforma fa in modo che non si fermi la diffusione della cultura italiana e che si rafforzi l’amicizia tra i due popoli.
Anche ora arrivano dall’Italia videomessaggi dedicati e videoperformance speciali di artisti italiani che l’Istituto di Osaka ha invitato in passato o con cui potrebbe collaborare in futuro.