Ieri pomeriggio ha preso il via lo screening per il Covid-19 a Piano di Sorrento. L’attività, attraverso test rapido e/o tampone nasofaringeo, è stata predisposta dal Comune della costiera in sinergia con la Direzione Strategica dell’Asl Napoli 3-Sud, dal direttore del Distretto 59, dottoressa Grace Formisano e dal Coordinatore dell’Emergenza Covid dottor Antonio Coppola.
Soprattutto nelle prime ore si sono registrate lunghe code ai tre presidi istituiti nel territorio di Piano di Sorrento: la scuola “G. Amalfi” di via Ciampa, l’ex Clinica San Michele (sede Usca) di via C. Amalfi e la scuola “M. Massa” di località Trinità. Per evitare la ressa ed il rischio di assembramenti si è reso necessario anche l’intervento delle forze dell’ordine.
“Non ci aspettavamo una tale affluenza – spiega il sindaco Vincenzo Iaccarino – ma per soddisfare tutte le richieste abbiamo deciso di proseguire con i test anche nei prossimi giorni”. Lo screening doveva essere concludersi domani ed essere limitato ai soli clienti del bar di Piano di Sorrento dove nei giorni scorsi si sono riscontrati contagi tra lo staff. Evidentemente, però, a giudicare dal numero delle persone in fila, anche chi non ha mai messo piede nel locale ha deciso di sfruttare l’occasione per sottoporsi ai controlli che, ricordiamo, sono aperti anche ai residenti degli altri Comuni della costiera.