Un nuovo ristorante tre stelle, due nuovi bistellati e 33 quelli premiati con una stella. Sono le new entry della settantesima edizione della guida Michelin. Tra le novità c’è il ritorno nella “Rossa” del Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, a Massa Lubrense, che a marzo ha riaperto i battenti dopo un anno […]
Come abbiamo già scritto Fabrizio Mellino (nella foto in alto) ha portato a casa oggi le Tre Stelle Michelin. Il giovane chef del Quattro Passi di Nerano, a Massa Lubrense, porta così lustro alla costiera sorrentina ed alla Regione Campania che dopo 15 anni può di nuovo sfoggiare un locale con il massimo del punteggio […]
Da oggi, grazie al Fai, a Massa Lubrense sono in programma diversi appuntamenti serali con osservazioni astronomiche accompagnate dal racconto di storie di eroi, divinità mitologiche e di un imperatore affascinato dalle stelle. Un breve trekking al calar del sole permetterà di raggiungere uno dei punti panoramici più belli del promontorio di Punta Campanella – […]
Presentata la nuova Guida Michelin. Il riferimento per i gourmet e gli amanti della cucina d’eccellenza. La grande novità dell’edizione 2023 sono le Tre Stelle assegnate ad Antonino Cannavacciuolo al Villa Crespi. Molte conferme, comunque in Campania, anche se escono il Don Alfonso 1890 che rimane chiuso per 12 mesi per un ampio maquillage ed […]
Nuovi criteri per la classificazione delle attività ricettive della Campania, il bicchiere è mezzo vuoto. Da quarant’anni si attendeva che la Regione mettesse mano al sistema di attribuzione delle stelle agli alberghi ed alle aziende dell’accoglienza, ma secondo il giudizio di una parte degli addetti ai lavori, l’operazione ha portato solo ad un maquillage di […]
Presentata ieri la Guida Michelin 2022 che, mai come quest’anno, premia la Campania. Gli undici ristoranti Tre Stelle Michelin a livello nazionale sono stati tutti confermati, ma nella “Rossa” non mancano le sorprese anche considerando che circa la metà dei riconoscimenti vanno a chef con meno di 35 anni. Per la prima volta in Franciacorta il […]
Percentuale di raccolta differenziata, assenza di plastica monouso, presenza di erogatori di acqua. E, ancora, recupero delle acque piovane, produzione di energia green, lotta allo spreco alimentare. Sono i nuovi parametri di classificazione per le strutture alberghiere e per quelle cosiddette all’aria aperta – campeggi, villaggi turistici, aree di sosta – proposti alla Regione Campania […]
È uscita ieri la Guida Michelin 2021, la più prestigiosa, che incorona la provincia di Napoli come quella che vanta il maggior numero di ristoranti stellati in Italia. Peccato che in Campania nessuno ottenga le ambitissime tre stelle, anche se sono ben 44 i locali che si aggiudicano riconoscimenti, un numero inferiore solo a quelli di […]
MASSA LUBRENSE. Tutti a scrutare il cielo senza il fastidio dell’illuminazione artificiale nel corso dell’appuntamento con la kermesse Mitiche Stelle. Dalle ore 17 alle ore 23 di domani, sabato 28 settembre 2019, la Baia di Ieranto ospiterà visite guidate sul tema dell’astronomia. Il programma delle escursioni prevede la partenza dalla piazzetta di Nerano, dopodiché i partecipanti […]
La Campania è da sempre molto amata dalla Michelin, con le sue 41 stelle (di cui sei locali che vantano due stelle) è la regione più illuminata dalla Rossa, dopo la Lombardia. Oltre ai nomi noti del panorama culinario, ci sono anche delle new entry: Luciano Villani della “Locanda del Borgo di Acquapetra” a Telese […]