FlixBus potenzia l’offerta su strada in vista dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Su diverse linee della società circolerà un maggior numero di autobus, per consentire a chiunque di scoprire nuove mete in modo ancora più flessibile o di ricongiungersi coi propri affetti con più facilità, con la possibilità di viaggiare anche […]
Dopo il ponte festivo per la Pasqua scatta l’avvicendamento alla guida del commissariato di Sorrento che ha competenza sui sei Comuni peninsulari compresi tra Vico Equense e Massa Lubrense. Da domani il vice questore Nicola Donadio, 43 anni, originario di Pompei, assume il comando del commissariato di Frattamaggiore, nella zona a nord di Napoli. Arrivato […]
Ennesima soddisfazione per il settore giovanile del Sorrento Calcio 1945 e per l’Under 17 con la convocazione nella rappresentativa nazionale di Lega Pro del centrocampista Bruno Petrone, chiamato dal commissario tecnico Daniele Arrigoni a sostenere l’amichevole contro i pari età dell’AS Roma. I giovani calciatori di Serie C Now, si sono sono ritrovati oggi nella […]
“Fra nuvole e pietre. La P.A. come Poesia e Amore”, è il titolo della nuova opera letteraria di Giacomo Giuliano che sarà presentata mercoledì 6 dicembre, alle ore 19, presso la Sala 3 del Teatro delle Rose a Piano di Sorrento. Il libro (casa editrice AUGH!) a firma di Giuliano è una sorta di vademecum […]
Con un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, la 23enne veneta uccisa dall’ex fidanzato, si è aperta la dodicesima edizione del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, celebrato questa mattina all’Istituto di Cultura Meridionale di Napoli, presieduto dall’avvocato Gennaro Famiglietti, console onorario di Bulgaria. Riforma della professione, intelligenza artificiale, crisi dell’editoria e prospettive lavorative […]
Domani, martedì 28 novembre 2023, alle ore 11, presso la sede dell’Istituto di Cultura Meridionale (Palazzo Arlotta, via Chiatamone 63, Napoli) si terrà la cerimonia del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Insieme alla giuria saranno presenti: il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli; il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Vittorio Di […]
“La cultura al di là di ogni barriera etnica o linguistica o religiosa unisce popoli e nazioni facendosi missionaria di Pace”. È questa la sintesi della motivazione con cui la “Fondazione Vervece” ha attribuito il “Premio Vervece per la Pace al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che vanta anche una lunga carriera giornalistica culminata con […]
La rinascita. Medaglia d’argento negli 800 stile libero e medaglia di bronzo nei 400 stile libero ai campionati assoluti di nuoto di Roma. L’atleta della penisola sorrentina, Sveva Schiazzano, conquista un doppio podio ai campionati italiani e, quel che più conta, si mette definitivamente alle spalle gli anni difficili della malattia. “L’ultima medaglia ad un […]
I maggiori rappresentanti della cultura austriaca in Italia entusiasti della mostra di Villa Fiorentino dedicata ad Edgardo Curcio ed alla secessione Viennese. È quanto mette in evidenza Georg Schnetzer, direttore del Forum Austriaco di Cultura a Roma, in una lettera inviata al responsabile delle Relazioni Internazionali della Fondazione Sorrento, Antonino Fiorentino. “È un grande piacere sapere che in […]
Ci saranno anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ed il Capo della Polizia, Lamberto Giannini, al convegno su “La dirigenza della Polizia di Stato: responsabilità, prerogative e diritti. Prospettive di riforma” in programma domani, giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 16, presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa di via Porta Castello 44 a Roma. Il […]