Figure professionali in grado di cambiare la vita alle persone. Sono quelle che cerca l’Aias sezione penisola sorrentina e monti lattari. L’Associazione italiana assistenza spastici del comprensorio costiero ha pubblicato un avviso per la ricerca di logopedisti e neuropsicomotricisti. Chi è in possesso delle adeguate qualifiche e vuole candidarsi può inviare il proprio curriculum alla […]
Ritorna l’estate e con lei, prepotentemente, anche la Giamaica italiana. I carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia lo sanno bene e monitorano 24 ore su 24 la zona dei monti Lattari. Ogni cambiamento della vegetazione può essere fondamentale e anche il colore delle piante può favorire eventuali avvistamenti. I militari studiano la zona dal […]
Oggi Raffaele Di Palma ci accompagna a conoscere il Rivo del Mancino. A questo link la sua storia: https://youtube.com/shorts/3QxqICZNXsI?si=9xm0fspVl5lJaLwT Il rivo, un torrente a carattere pluviale, parte dalla Croce della Conocchia, una delle montagne più alte dei Monti Lattari, e arriva fino a Positano. Lungo il rivo si trova ancora oggi il posto dove, nei […]
Nasce ufficialmente il Consorzio Produttori Penisola Sorrentina Dop, che riunisce tre importanti etichette di vini Doc. Sono al momento 15 le aziende che hanno aderito e si trovano nei territori di Gragnano, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Sorrento, Piano di Sorrento, Meta, Sant’Agnello, Massa Lubrense, Vico Equense, Agerola, Sant’Antonio Abate e Castellammare di Stabia. La […]
Piatti della tradizione e antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Giuseppe Romano, executive chef de “La Corte degli Dei”, ospitato ad Agerola nel settecentesco Palazzo Acampora, è alla ricerca dei ricettari della nonna e lancia un appello. Il suo invito non è rivolto esclusivamente agli abitanti di Agerola, Gragnano, Lettere e Pimonte, ma anche […]
I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia continuano a setacciare i monti Lattari. Sempre prezioso il contributo dei militari dello squadrone eliportato dei Cacciatori di Puglia. A Pimonte, in località Piano, i carabinieri della locale stazione hanno rinvenuto ben 238 piante di cannabis indica dall’altezza media di 50 centimetri. Le piante sono state campionate […]
È una guerra combattuta ogni giorno quella contro il traffico e la coltivazione di stupefacenti. I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia lo sanno bene, al punto da battezzare “Continuum Bellum” l’operazione antidroga che nel periodo estivo vede una concreta accelerazione. E il motivo non è logistico ma puramente biologico. È in questo periodo […]
Domani e domenica dalle ore 10 alle 23, piazza Veniero ospiterà l’iniziativa “Sorrento Summer: Fattoria in città”, organizzata da Coldiretti Campania con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Monti Lattari. La manifestazione prevede una fattoria degli animali, street food contadino, animazione con artisti di strada, laboratori didattici e prodotti agroalimentari a chilometri […]
I baschi rossi dei carabinieri dello squadrone eliportato cacciatori Calabria continuano a supportare i colleghi delle stazioni del comando provinciale di Napoli e in particolare della compagnia di Castellammare di Stabia nell’ambito dell’operazione iniziata appena due giorni fa. Si chiama “Continuum Bellum” l’attività a largo raggio che i carabinieri stanno svolgendo a ridosso delle pendici […]
Al via la formazione di un comitato per ottenere dall’Unione europea l’attribuzione del marchio di Indicazione geografica protetta per il fior di latte dei monti lattari, della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. Una certificazione di qualità utile alla tutela ed alla valorizzazione di uno dei prodotti simbolo dell’enogastronomia della Campania al pari della mozzarella […]