Su Rai 3 il documentario su Giancarlo Siani

In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, Rai Documentari presenta un docufilm che celebra la vita, il lavoro e l’eredità civile del giovane cronista del Mattino, assassinato dalla camorra a soli 26 anni.

Prodotto da Combo International in collaborazione con Rai Documentari, è stato presentato in anteprima al festival “Visioni dal mondo” di Milano e andrà poi in onda, il giorno dell’anniversario della sua scomparsa, in prima serata su Rai 3.

Il racconto ripercorre la storia di Siani, ucciso la sera del 23 settembre 1985 nel quartiere Vomero di Napoli. Il documentario è firmato da Pietro Perone, giornalista del Mattino e testimone diretto di quegli anni, insieme a Filippo Soldi, regista e sceneggiatore, che ne firma anche la regia.

Il documentario si avvale della partecipazione straordinaria di Toni Servillo, che presta la sua voce a Giancarlo Siani leggendo alcuni articoli agli studenti del liceo Giovan Battista Vico di Napoli, la scuola frequentata dal giornalista ucciso.

Un racconto intenso e necessario, per ricordare Giancarlo Siani non solo come vittima di camorra, ma come simbolo di un giornalismo libero e d’impegno civile. L’appuntamento è per martedì 23 settembre 2025 per la prima serata su Rai 3.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play