Stop alla security al porto affidata alla polizia municipale

SORRENTO. Il ministero dell’Interno boccia il servizio di security portuale svolto dagli agenti della polizia municipale. Da diversi anni i caschi bianchi di Sorrento si occupano di garantire la vigilanza nell’area di Marina Piccola in concomitanza con la presenza in rada di navi da crociera. Attività svolta al di fuori degli orari di servizio solo da volontari i quali percepiscono una quota pari al 95 per cento di quanto erogano le agenzie marittime che hanno sottoscritto l’apposita convenzione con il Comune di Sorrento.

L’accordo prevede che nelle casse dell’ente pubblico vengano versati un euro a persona per le navi che imbarcano fino a 150 passeggeri, 80 centesimi per quelle tra 151 e 500 croceristi e 60 centesimi per i natanti che superano questa soglia. In totale per la stagione 2016 si conta di incassare una cifra che si aggira sui 30mila euro. E sarà l’ultima volta che questi soldi andranno agli agenti della Municipale.

Dal ministero dell’Interno, più esattamente dal dirigente dell’ufficio per gli affari di Polizia Amministrativa e Sociale, Catrese De Rosa, ad un apposito quesito formulato dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, è arrivata la risposta negativa circa lo svolgimento del servizio di security portuale da parte dei vigili urbani. Una presa di posizione che, comunque, non incide immediatamente sul Piano di sicurezza portuale denominato “Port Facility Security Plan” (PSP), approvato il 29 ottobre del 2014 dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Capitaneria di Porto di Napoli il quale ha validità quinquennale e si attiva per l’intero arco delle ventiquattr’ore ogni qual volta si realizza l’interfaccia fra nave e porto, a tutela della sicurezza dei singoli e della collettività.

Per la stagione in corso, infatti, risulterebbe tardivo avviare una procedura di gara ad evidenza pubblica al fine di individuare un soggetto esterno all’amministrazione comunale di Sorrento in grado di garantire il servizio. Per questo motivo è stato deciso che fino a quando non salperà l’ultima nave da Marina Piccola – al momento la data prevista è quella del 4 novembre – saranno ancora gli agenti della Municipale, coordinati dal comandante Antonio Marcia e affidati ai responsabili della security portuale, gli ispettori Carmine Bucciero e Giovanni Bianco, a garantire la vigilanza nella zona del porto quando ci saranno natanti ancorati. Nel frattempo, su proposta del sindaco Giuseppe Cuomo, sarà avviato l’iter per il bando di appalto che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2017.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea