MASSA LUBRENSE. La zona del quartiere Villarca, a breve, non sarà più inondata dall’acqua piovana proveniente dalla esondazione del rivolo di via Rivo a Casa. La Giunta regionale della Campania ha autorizzato i lavori di somma urgenza per il ripristino della funzionalità del tratto tombato del corso d’acqua.
Aspetto di fondamentale importanza è che Palazzo Santa Lucia ha stanziato la somma di 76mila euro per l’esecuzione dei lavori, comprese le spese tecniche e generali. Il Comune di Massa Lubrense è stato individuato come soggetto attuatore dell’intervento, cui spettano l’individuazione del Responsabile Unico del Procedimento e dei componenti del gruppo di progettazione e direzione lavori, la stipula del contratto d’appalto, la progettazione e direzione dei lavori, nonché la predisposizione di ogni atto tecnico, amministrativo e contabile necessario. Tali compiti sono sottoposti al controllo dell’Unità Operativa Dirigenziale del Genio Civile di Napoli.
“E’ stato motivo di grande soddisfazione – dichiara il sindaco Lorenzo Balducelli – ottenere il finanziamento della Regione per i lavori del tratto tombato di Via Rivo a Casa, problema che da anni rappresenta una ferita nel cuore più antico di Massa Lubrense. Oltre a consentire la normale viabilità e vivibilità di questa strada e del tratto finale di via Roma, l’intervento consentirà a genitori e alunni del plesso scolastico “Don Milani” di raggiungere agevolmente la scuola, senza dover attraversare il fiume d’acqua che dal rivolo si riversava in strada. A nome di tutta l’amministrazione comunale – continua il sindaco Balducelli – esprimo sentiti ringraziamenti al consigliere regionale Alfonso Longobardi per la disponibilità e l’impegno dimostrato nei confronti delle segnalazioni presentate dal Comune di Massa Lubrense”.