Sorrento si prepara ad ospitare anche quest’anno la Tre Golfi Sailing Week, con l’arrivo della competizione velica che partirà dal circolo Italia di Napoli il 12 maggio, e l’Europeo Maxi. Quella che è considerata la terza regata per ordine di importanza di tutto il Mediterraneo si svolgerà dal 12 al 18 maggio prossimi e sarà preceduta dalla Tre Golfi, giunta alla 68esima edizione, che prenderà il via da Napoli alle 17 del 12 maggio e si concluderà a Sorrento.
Seguiranno poi quattro giorni di regate inshore e costiere nel golfo di Napoli e base logistica in costiera. Si contano 28 iscritti, già più dello scorso anno provenienti da tutto il mondo, compresi Stati Uniti, Australia ed Argentina.
Lo sforzo organizzativo del Comune di Sorrento è enorme. Si sta approntando in questi giorni un porticciolo in cui ormeggiare le barche dotandolo di tutti i servizi per una manifestazione di levatura internazionale. Senza dimenticare il prestigio di una regata sponsorizzata da Rolex che consentirà agli oltre 700 partecipanti di apprezzare le bellezze di Sorrento e dell’intera penisola.
Manca un mese all’appuntamento che porta nel golfo splendide ammiraglie del mare fino a 30 metri di lunghezza che prenderanno parte al Campionato Europeo Maxi ed a seguire nel Campionato Nazionale Medio e Basso Tirreno in programma dal 19 al 21 maggio.
Quest’anno le imbarcazioni Orc saranno ormeggiate tutte alla Marina di Cassano di Piano di Sorrento, che sarà collegata costantemente a Sorrento con un servizio di navette. Giovedì 18 tutti gli equipaggi saranno ospiti a Vico Equense alle Axidie per una cena che metterà in risalto le migliori specialità preparate dagli chef stellati della penisola sorrentina.
Tra gli iscritti più prestigiosi il 100 piedi Arca Sgr di Furio Benussi che ha vinto la Tre Golfi del 2022 che dovrà vedersela soprattutto con il Club Swan 80 My Song di Pier Luigi Loro Piana, che ha fatto il suo debutto lo scorso settembre alla Maxi Yacht Rolex Cup. Ancora una volta navigherà con un cast stellare a bordo, tra cui il presidente di North Sails Ken Read alla tattica e Alberto Bolzan nelle vesti di stratega.
Ci sarà anche il Reichel/Pugh 90 Prosecco DOC, varato originariamente come Alfa Romeo 1 che ha vinto la Rolex Sydney Hobart in tempo reale nel 2002. Infine i cinque M72, vere e proprie “Formula 1” del mare.