Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha firmato un provvedimento con i poteri della giunta municipale per definire le linee di indirizzo per la concessione del patrocinio morale dell’ente. Disposizioni alle quali gli uffici comunali devono attenersi in mancanza di un preciso regolamento e per evitare contenziosi.
Il prefetto Scialla, quindi, ha stabilito di concedere il patrocinio morale in presenza di iniziative e manifestazioni di particolare rilievo ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive e umanitarie “che hanno, direttamente e indirettamente, significato e interesse per il Comune”.
Allo stesso tempo è necessario “sollevare, all’atto della concessione dei singoli patrocini morali, il Comune di Sorrento da ogni e qualsiasi responsabilità civile, penale o amministrativa derivante dallo svolgimento della iniziativa di volta in volta proposta, dovendo il richiedente rispondere in modo pieno ed esclusivo di qualsiasi conseguente azione risarcitoria”.
Non solo. “Per le attività poste in essere per la realizzazione delle iniziative per cui si chiede il patrocinio morale – stabilisce il commissario – il richiedente dovrà direttamente munirsi di eventuali autorizzazioni previste dalle vigenti norme, con esonero del Comune di Sorrento da ogni responsabilità civile, penale ed amministrativa derivante dalla mancanza delle suddette autorizzazioni, anche in riferimento alle prescrizioni dettate dalla normativa tutta in materia di manifestazioni pubbliche”.
Infine si specifica che “la concessione dei patrocini morali, nelle more dell’adozione di una specifica regolamentazione, è a titolo gratuito non gravando sul Comune di Sorrento oneri diretti e indiretti, fatte salve eventuali fruizioni agevolate di spazi previste dalla normativa vigente, ivi compresa quella di rango comunale, tenuto anche conto, nei casi di specie, del rilievo socio-culturale e prestigio per la valorizzazione del territorio comunale delle singole manifestazioni/iniziative”.