Da anni, a Sorrento si è diffuso il gioco degli scacchi, soprattutto tra i più giovani, tanto che la disciplina viene proposta anche nelle scuole per le sue positive ricadute ricreative, sociali, sportive e didattiche.
Grazie all’impegno dell’associazione Asd Scacchi Penisola sorrentina, presieduta da Giuseppe Orto, ai ragazzi delle scuole della città (e non solo) venivano offerti gratuitamente corsi e momenti di gioco, nei locali dell’Informagiovani. Attività che si svolgevano ogni mercoledì, dalle 17 alle 20, fascia oraria che consentiva agli studenti (spesso impegnati in tempi prolungati a scuola) ed agli stessi insegnanti (per gli stessi motivi) di partecipare.
E la risposta era eccezionale con centinaia di ragazzi impegnati in qualcosa di diverso dall’utilizzo di uno smartphone. E tutto gratis per le famiglie.
“Purtroppo – spiega l’ex assessore Eduardo Fiorentino – mi hanno informato che stavolta, alla consueta richiesta di utilizzare gratuitamente una sala dell’Informagiovani, gli uffici hanno risposto negativamente (pare che il diniego sia legato agli orari richiesti, che non coincidono con gli orari di apertura degli uffici comunali), controproponendo orari che non sono compatibili con le esigenze degli studenti e dei docenti”.
“Attraverso un piccolo sforzo organizzativo (che presupponga anche semplicemente un piccolissimo supplemento di impegno lavorativo oltre i rituali schemi del minimo sindacale), credo sia possibile venire incontro alle esigenze dell’Asd Scacchi – aggiunge Fiorentino -. Pertanto, con spirito propositivo, mi permetto di rivolgermi direttamente al commissario straordinario Rosalba Scialla, per mediare e trovare una soluzione: sono convinto che è in assoluta buona fede, ed evidentemente non conosce queste dinamiche (d’altronde, la risposta non reca la sua firma)”.





