Bagnanti ferite da pesci mentre sono in acqua nella zona di marina di Puolo, al confine tra Sorrento e Massa Lubrense. Una donna, come riporta Gaetano Milone su TuttoSanità, è stata costretta a ricorrere alle cure del proprio medico per una infezione da morso, mentre una sua amica, che ha riportato lesioni meno profonde, non ha avuto bisogno di rivolgersi ai sanitari.
Il morso del pesce, di grossa taglia, presumibilmente un sarago, che risulta essere particolarmente doloroso, ha interessato le gambe delle due donne, rientrate subito a riva preoccupate dall’accaduto. La più anziana, successivamente, ha riscontrato un preoccupante gonfiore ad uno degli arti inferiori ed ha dovuto fare ricorso alle cure del medico di base che le ha prescritto un antibiotico specifico e cortisone con crema per infezioni cutanee.
Un caso analogo si è verificato qualche giorno fa a Minori, in costiera amalfitana. A far avvicinare a riva i pesci (segnalazioni sono arrivate anche dalla zona di marina del Cantone), gioca un ruolo fondamentale l’alta temperatura delle acque che, a detta dei pescatori, stimola l’appetito dei pesci rendendoli particolarmente aggressivi in prossimità della riva.