Sorrento. L’amministrazione dopo le dimissioni: Senso di responsabilità e fiducia nella Magistratura

I componenti della giunta ed i rappresentanti della maggioranza nel Consiglio comunale di Sorrento, hanno rassegnato questa sera le dimissioni dall’incarico nelle mani del segretario generale, dando avvio alla procedura di scioglimento anticipato dell’organo consiliare e quindi alla decadenza dell’amministrazione.

La decisione giunge a seguito del coinvolgimento nell’inchiesta della Procura della Repubblica di Torre Annunziata del sindaco Massimo Coppola, di un amministratore, oltre ad alcuni dirigenti e funzionari. Il primo cittadino è stato sospeso dalla carica con un decreto del prefetto di Napoli, Michele di Bari, notificato nel pomeriggio di oggi. Nelle stesse ore, il sindaco Coppola aveva fatto pervenire le sue dimissioni all’Ufficio Protocollo del Comune.

“La consapevolezza dell’alto valore dell’istituzione rappresentata, il senso di responsabilità di fronte ai cittadini e, non ultimo, l’amore per la nostra città, ci spinge a rassegnare le dimissioni – hanno dichiarato i rappresentanti della giunta e i componenti di maggioranza del consiglio comunale -. Riponiamo la massima fiducia nell’attività della Magistratura e attendiamo gli sviluppi delle indagini che, auspichiamo, facciano piena luce su eventuali responsabilità”.

Ora il prefetto Michele di Bari, preso atto delle dimissioni, potrà dare avvio all’iter per la nomina di un commissario prefettizio.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea