Sorrento. Il commissario ordina una stretta contro gli abusi edilizi

Intensificare la lotta all’abusivismo edilizio. Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha deciso di imporre un giro di vite contro mattone selvaggio, un fenomeno che sembra inarrestabile in questo territorio come confermano le numerose segnalazioni che arrivano direttamente al prefetto da parte dei cittadini attraverso la linea dedicata.

“Pervengono alla scrivente numerose segnalazioni sul fenomeno dell’abusivismo edilizio in tutto il territorio comunale – conferma il commissario Scialla in una nota inviata ai dirigenti comunali della polizia municipale e dell’antiabusivismo edilizio -. Nel prendere atto della quantità e della tipologia delle segnalazioni, che quotidianamente vengono inviate a questo Comune, non solo, ma anche di abusi di ogni tipo che risultano evidenti anche ai non esperti del campo, non si comprende il persistere di tali situazioni, che contribuiscono a fornire un’immagine di grave inerzia da parte dei competenti Uffici comunali”.

“Pertanto si ritiene necessario richiamare la dirigenza di questo Comune ad una maggiore consapevolezza dei propri doveri nella gestione della cosa pubblica da indirizzare all’esclusivo interesse del bene comune, nonché intervenire con urgenza per il contrasto e la prevenzione di tali fenomeni attraverso l’adozione di misure efficaci”.

Il commissario Scialla traccia anche la strada da seguire. “Si ritiene utile procedere alla costituzione di una “task force comunale”, composta da personale alternato, per la verifica e il contrasto degli abusi edilizi, e precisamente: personale tecnico dell’Ufficio Urbanistica/Edilizia Privata; agenti della Polizia Locale; eventuale personale amministrativo di supporto”.

Non basta. “Si ritiene opportuno, altresì, avviare interlocuzioni con la Polizia Provinciale e
i Carabinieri Forestali territorialmente competenti per valutare forme di collaborazione istituzionale, mediante protocolli operativi o accessi congiunti, al fine di garantire un’azione sinergica, efficace e veloce”.

I compiti della task force comprenderanno:
-accertamenti diretti mediante sopralluoghi;
-acquisizione e analisi della documentazione edilizia e catastale;
-segnalazione di illeciti alle autorità competenti;
-monitoraggio delle aree soggette a maggiore pressione urbanistica;
-predisposizione di report periodici da sottoporre al commissario stesso.

“La proposta organizzativa e operativa, redatta a cura del Segretario Generale, dovrà essere formalizzata in un atto interno da sottoporre alla approvazione della scrivente”, conclude il prefetto Scialla.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play