“Le manifatture di porcellane in Europa e a Napoli, tra alchimia e creatività” questo il titolo della prossima conferenza del ciclo “Conversazioni d’arte al Correale”, che punta ad approfondire la storia e le collezioni del Museo Correale di Sorrento nell’anno del suo centenario.
L’appuntamento è per mercoledì 18 dicembre alle ore 11 nella magnifica Sala degli Specchi del Museo Correale dove il nuovo consigliere del museo, nonché dirigente del Polo delle Arti Caselli Palizzi di Napoli, Valter Luca De Bartolomeis, relazionerà sulle manifatture più importanti d’Europa, presenti anche nelle collezioni del Museo Correale, analizzandone, soprattutto per le porcellane napoletane, le ragioni del successo nel corso della storia fino ad oggi all’interno del panorama di alta manifattura europea, con il particolare occhio del designer d’interni.
L’interessante evento, introdotto da Costanza Martina Vitale con i saluti istituzionali del Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro, è aperto a studiosi e studenti, appassionati, cultori dell’arte, guide turistiche e chiunque sia affascinato dal raffinatissimo e variegato mondo dell’ “Oro bianco”, che divenne un must have nelle residenze nobiliari europee a partire dal 1500.