Sorrento. Campania Civica, i ragazzi protagonisti del laboratorio per il futuro

La Regione Campania è fin dal 2016 (Legge Regionale n. 26) impegnata nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale-economica-culturale e politica delle comunità in cui essi vivono. Con la Legge Regionale 26 aprile 2023, n. 2 “Promozione della diffusione dell’impegno Civico e Politico nei Cittadini Campani” – su proposta di alcuni consiglieri – primo firmatario il consigliere Carmine Mocerino – la Regione Campania, in armonia con l’articolo 8 dello Statuto, incentiva e promuove il protagonismo attivo dei giovani, l’impegno civico e politico dei cittadini campani, la partecipazione democratica, con le seguenti finalità prioritarie:
1. contribuire a rafforzare e a rinnovare la democrazia e le sue istituzioni;
2. stimolare la sensibilità politica dei giovani per favorire la capacità di costruzione, delle politiche pubbliche;
3. contribuire ad una maggiore coesione sociale diffondendo la cultura della partecipazione e la valorizzazione di tutte le forme di impegno civico;
4. favorire e diffondere le nuove tecnologie come strumenti al servizio della partecipazione democratica dei cittadini;
5. valorizzare le migliori esperienze di partecipazione.

L’Avviso pubblico. Nell’ambito della legge è stato proposto il Bando di selezione per il Concorso: “Campania Civica – L’impegno civico dei giovani per la Campania” che ha visto, nell’ambito delle scuole del secondo ciclo di istruzione, il coinvolgimento di gruppi di lavoro interdisciplinari, composti da studenti e giovani, coadiuvati da docenti ed esperti, impegnati nella proposizione di idee, approfondimenti tematici e proposte, accompagnate da video/spot/corto/foto, per realizzare, rafforzare e diffondere tra le nuove generazioni la cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva.

I partecipanti. Con “Il laboratorio per costruire il futuro” sono gli allievi delle scuole secondarie superiori di I e II grado vincitrici del concorso che, coordinati da giovani amministratori, rappresentanti del Forum dei Giovani, altri rappresentanti istituzionali, docenti e tutor provano e sperimentano strumenti e metodi condivisi per pervenire alla stesura di una o più proposte di democrazia partecipata sul tema di proprio interesse. Si tratta di una straordinaria occasione per vivere e conoscere da vicino l’esercizio democratico ed il funzionamento istituzionale ed amministrativo dell’ente regionale.

Per consentire a ciascun partecipante di lavorare nel solco dell’area tematica prescelta, i lavori prevedono l’allestimento dei seguenti quattro tavoli tematici:
POLITICA ED EDUCAZIONE CIVICA
UGUAGLIANZA
STORIA E CULTURA
SPORT

Le 36 scuole vincitrici dell’avviso sono:
ACERRA (NA)
1. LICEO SCIENTIFICO “ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI”
2. S.M.S. “G. CAPORALE”
ARIANO IRPINO (AV)
3. IIS “G. DE GRUTTOLA” DI ARIANO IRPINO
AVERSA (CE)
4. ISIS “ALESSANDRO VOLTA”
5. LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. FERMI”
BENEVENTO
6. ISTITUTO COMPRENSIVO “MOSCATI”
CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
7. ICS “ALDO MORO”
CASAPESENNA (CE)
8. I.C. CASAPESENNA
CICCIANO (NA)
9. LICEO STATALE “ENRICO MEDI”
CRISPANO (NA)
10. ISTITUTO COMPRENSIVO “SALVATORE QUASIMODO”
GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
11. LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO STATALE “AGOSTINO MARIA DE CARLO”
GRAGNANO (NA)
12. I.I.S. “DON LORENZO MILANI”
LACEDONIA (AV)
13. I.C. “DE SANCTIS”
LETTERE (NA)
14. ISTITUTO COMPRENSIVO “SILVIO PELLICO”
NAPOLI
15. I.C. “VITTORINO DA FELTRE”
16. I.I.S. “SIANI”
17. I.S. “CASELLI”
18. IIS “SANNINO – DE CILLIS”
19. IS “FERDINANDO GALIANI”
20. ISIS “ARCHIMEDE”
21. ITI “AUGUSTO RIGHI”
22. ITI “GALILEO FERRARIS”
23. ITT “MARIE CURIE”
24. LICEO “F. PALIZZI”
25. LICEO STATALE “DON LORENZO MILANI”
NOLA (NA)
26. ISIS “G. ALBERTINI”
OLEVANO SUL TUSCIANO (SA)
27. ISTITUTO COMPRENSIVO “L. DA VINCI”
POMIGLIANO D’ARCO (NA)
28. IC “D’ACQUISTO LEONE”
29. ISIS EUROPA
SALERNO
30. CONVITTO NAZIONALE “T. TASSO”
31. LICEO STATALE “REGINA MARGHERITA”
SAN GENNARO VESUVIANO (NA)
32. IC “B. COZZOLINO-L. D’AVINO”
SAN GIORGIO A CREMANO
33. IIS “R. SCOTELLARO”
SAN SEBASTIANO AL VESUVIO
34. ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE DI PRIMO GRADO “GAETANO SALVEMINI”
SAN SEBASTIANO AL VESUVIO (NA)
35. POLO LICEALE “SALVATORE DI GIACOMO”
SOMMA VESUVIANA (NA)
36. LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO “E. TORRICELLI”

I giovani alunni, nel numero massimo di cinque per scuola, accompagnati dal proprio docente responsabile del progetto, sono diretti protagonisti sia del momento in plenaria sia per la restituzione finale dei project works, condivisa all’esito dei lavori di 4 tavoli tematici.

Si comincia domani pomeriggio alle 14:30 con i saluti istituzionali e l’avvio dei lavori.
In programma interventi di:
Massimo Coppola – Sindaco del Comune di Sorrento (NA)
Carmine Mocerino – Consigliere regionale della Regione Campania
Giuseppe Caruso – Presidente Forum regionale dei Giovani della Campania
Stefano Lombardi – Coordinatore Anci Giovani Campania – Sindaco del Comune di Piana di Monte Verna (CE)
Lucia Fortini – Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania

Presentazione progetti a cura delle scuole
Lavori dei tavoli tematici
A. TAVOLO AMBIENTE – Tutor: Ilenia Terracciano – Assessore all’Ambiente del Comune di Pollena Trocchia (NA) e Virginia Nappo –
Assessore all’Istruzione del Comune di Ottaviano (NA)
B. TAVOLO UGUAGLIANZA – Tutor: Pasquale Cesarano – Segretario organizzativo Forum regionale dei Giovani della Campania e Monica
Russo – Consigliera comunale con delega alle Politiche Giovanili del Comune di Piano di Sorrento (NA)
C. TAVOLO STORIA E CULTURA – Tutor: Francesco Somma – Sindaco del Comune di Pimonte (NA) e Angela Aiello – Assessore all’Istruzione del Comune di Meta di Sorrento (NA)
D. TAVOLO POLITICA ED EDUCAZIONE CIVICA – Tutor: Paolo Pane – Consigliere comunale del Comune di Sorrento (NA) e Olimpia Ferrara
– vice sindaco con delega all’Istruzione del Comune di Striano (NA)
Modera: Antonino Pane

Si riparte martedì alle 9:50 con i saluti di benvenuto ed avvio dei lavori
In programma interventi di
Giuseppe Tito – Sindaco del Comune di Meta di Sorrento (NA)
Aniello D’Auria – Segretario generale Anci Campania – Sindaco del Comune di Gragnano (NA)
Giovanni Ruggiero – Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Piano di Sorrento (NA)
Ilaria Abagnale – Sindaco del Comune di Sant’Antonio Abate (NA)

Presentazione delle sintesi finali dei quattro tavoli tematici a cura degli studenti
A. TAVOLO AMBIENTE
B. TAVOLO UGUAGLIANZA
C. TAVOLO STORIA E CULTURA
D. TAVOLO POLITICA ED EDUCAZIONE CIVICA

Alle ore 14:30 Premiazione dei partecipanti alla presenza di
Carmine Mocerino – Consigliere regionale della Regione Campania
Lucia Fortini – Assessore alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche
Giovanili della Regione Campania
CONCLUDE
Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania
Modera: Gaetano Amatruda

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea