Oggi, giovedì 26 giugno 2025, il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, guidato dal comandante Andrea Pellegrino e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, ha operato sul litorale di competenza nell’ambito del dispositivo “Mari e Laghi sicuri 2025”.
Particolare e tempestivo intervento nel porto di Sorrento per i militari imbarcati sul gommone GCB157 della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia che ha tratto in salvo un uomo (D.S.C. di 76 anni) a bordo della sua imbarcazione a vela di circa 6 metri finita sugli scogli e prossima all’affondamento in prossimità del porto di Sorrento.
L’incidente si è verificato nelle prime ore della giornata, quando l’unità dell’anziano navigante ha iniziato a imbarcare acqua con tutti i rischi del caso. Grazie al pronto intervento del sottocapo Marco Orazzo e di Simone Ruocco in forza alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, l’uomo esperto di mare ma sorpreso da un improvviso guasto che ha fatto imbarcare acqua al suo natante, è stato messo in salvo incolume mentre la barca poi affondata è stata recuperata in sicurezza.
Il rapido ed efficace soccorso ha permesso di salvare una persona e al contempo tutelare l’ambiente marino dal rischio di inquinamento in un’area ad altissima vocazione turistica.
La Guardia Costiera continuerà a svolgere le proprie attività per garantire un ambiente marittimo sicuro. Invita tutti coloro che si avventurano in mare a usare il buon senso, prestare la massima attenzione e consultare le ordinanze di sicurezza vigenti, che prevedono di navigare a una distanza minima di 200 metri dalle spiagge e di 100 metri dalle coste a picco.
La Guardia Costiera ricorda anche il numero blu gratuito 1530, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, da telefono fisso o mobile, per segnalare emergenze in mare. Questo numero permette di contattare rapidamente l’Autorità Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.