Sorrento. A spasso con una fotografa ed un poeta tra i tesori d’arte della città

Comporre un decalogo poetico e fotografico, raccontando Sorrento attraverso la luce delle immagini di Iole Capasso (fotografa di scena del film “Passione” di John Turturro, oggi in mostra alla Fondazione Banco di Napoli con un proprio lavoro dedicato alle clarisse) e le parole di Gianluca Caporaso, vincitore nel 2024 del Premio Elsa Morante ragazzi. È questo l’obiettivo di una speciale iniziativa-performance, svolta lo scorso weekend a Sorrento. Ad affiancare la fotografa ed il poeta, le visioni dei giovani studenti e rappresentanti del Dipartimento di Scienze Politiche della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Dopo lo start al Museo Correale, tra i dipinti della Scuola di Posillipo, la stanze della meraviglie con Artemisia Gentileschi ed una riflessione poetica sul tempo nella stanza degli orologi, la carovana creativa si è snodata attraverso la città in alcuni dei luoghi più suggestivi, per interventi narranti ed avventure urbane, che ripercorrono tracce culturali collegate alla città delle sirene. Tra queste, anche il ricordo di Torquato Tasso, nato a Sorrento e morto 430 anni fa.

L’iniziativa sorrentina, conclusa presso la sede della Fondazione Sorrento, in Villa Fiorentino, rientra nel progetto nazionale “Promenade Méditerranéenne”, ideato da Mario Esposito per il trentennale del Premio Penisola Sorrentina e fa seguito alla tappa progettuale svoltasi a Ragusa, dove la Campania ha trionfato con le sue bellezze raccontate da una mostra fotografica di Giuseppe Leone.

Il titolo del progetto – sostenuto dall’azione Strategia Fotografia del ministero della Cultura ed inserito nel piano regionale della promozione culturale della Campania – è già di per sé evocativo per il mondo della fotografia ed il contesto in cui l’iniziativa si sviluppa. Promenade Méditerranéenne rimanda, infatti, al libro che presentava la collezione della duchessa di Berry (alias Carolina di Borbone) legata al mondo del viaggio e dei paesaggi”.

L’attraversamento poetico della città fa parte di una più ampia ed articolata residenza artistica e performativa, con la direzione artistica del sannita Peppe Leone.

Parola, poesia, luce, fotografia interagiscono in una complessa, ma lucida, trama di rimandi interni ed esterni, costantemente alimentati dalla tensione linguistica che il poeta Caporaso mette in scena, in un evento itinerante, che libera la straordinaria energia creativa dei giovani.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea