Scontri tra barcaioli alla Grotta Azzurra di Capri, il sindaco chiede una stretta

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati sui social diversi video di scontri, sia verbali che fisici, tra i barcaioli che accompagnano i turisti a visitare la Grotta Azzurra di Capri. Episodi che gettano fango sull’immagine dell’isola tanto che ora il sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, ha chiesto alle istituzioni preposte un giro di vite.

Di seguito la lettera e poi il commento del deputato Francesco Emilio Borrelli che ha sollevato la questione pubblicando sui propri canali le immagini dei diverbi.

OGGETTO: Attività di traghettamento di visitatori all’interno della Grotta Azzurra.
Dalla cospicua corrispondenza in possesso di quest’amministrazione, relativa all’oggetto, si rileva che l’attività di traghettamento dei visitatori all’interno della Grotta Azzurra, non è disciplinata in generale da nessun rapporto contrattuale e la competenza non è in alcun modo riconducibile alla nostra amministrazione, seppur competente nella gestione della biglietteria.
Pertanto, fermo restando la competenza dell’Autorità Marittima per quanto attiene la disciplina della sicurezza e della salvaguardia della vita umana in mare, l’attività di accesso alla Grotta Azzurra è di competenza dell’Amministrazione dei Beni Culturali.
Tale affermazione, infatti, è contenuta nel parere formulato dall’avvocatura dello Stato circa la modalità di accesso alla Grotta Azzurra, trasmesso a questo Ente con nota 6306 dell’11/08/2017 e acquisita al nostro protocollo al n. 11743 dell’11/08/2017.
In tale parere, l’avvocatura in parola, ritiene che l’Amministrazione dei Beni Culturali (oggi M.I.C.) doveva “indire un’apposita procedura di evidenza pubblica, secondo i crismi del D.Lgs n. 50/2016, per individuare legittimamente il concessionario del servizio del trasporto dei turisti nella cavità naturale caprese”.
Con l’attivazione della procedura di evidenza pubblica, conseguentemente, si sarebbe redatto un accurato disciplinare al fine di tutelare l’interesse pubblico.
Gli ultimi deplorevoli incidenti occorsi nell’area antistante la Grotta Azzurra tra due barcaiuoli addetti al traghettamento dei turisti, oltre ad aver avuto una enorme risonanza mediatica, offendono l’immagine della nostra Isola.
Alla luce di quanto sopra, lo scrivente, nella sua qualità di sindaco protempore del Comune di Anacapri, chiede all’Amministrazione dei Musei e Parchi Archeologici di Capri, l’attivazione della procedura ad evidenza pubblica e, nelle more, di verificare la possibilità di comminare una fortissima sanzione, sia amministrativa che pecuniaria, agli autori dell’increscioso episodio in parola, anche in considerazione che lo stesso è solo uno dei tantissimi che si verificano continuamente.

“Finalmente qualcosa inizia a muoversi dopo le nostre denunce sulle sconcertanti modalità con le quali viene gestito dalla Cooperativa Battellieri Capresi il servizio di trasporto in mare per le visite della Grotta Azzurra di Capri, teatro di numerosi episodi di risse, minacce e offese tra barcaioli sotto lo sguardo attonito dei turisti. Immagini devastanti per l’immagine dell’isola come riconosciuto anche dal sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, che ha fatto bene ad appellarsi all’Amministrazione dei Musei e Parchi Archeologici di Capri e alla Direzione Generale Musei affinchè venga espletato un bando di evidenza pubblica per il servizio di traghettamento. Richiesta supportata dal parere formulato dall’Avvocatura dello Stato circa le modalità di accesso alla Grotta Azzurra, trasmesso al comune di Anacapri con nota 6306 dell’11/08/2017 per individuare legittimamente il concessionario del servizio del trasporto dei turisti nella cavità naturale caprese. Mi auguro che questo passaggio fondamentale faccia finalmente chiarezza su modi e tempi per la gestione di uno dei tesori naturali che il mondo ci invidia, mettendo fine alla vergogna dei litigi tra barcaioli”. Lo ha dichiarato il deputato Francesco Emilio Borrelli, tra i primi a sollevare il tema del danno d’immagine per l’isola di Capri legato alla gestione degli accessi alla Grotta Azzurra.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play