META. Qualche settimana fa venne alla luce l’ennesima situazione di degrado di una delle aree naturali di maggiore pregio della penisola sorrentina: il vallone Lavinola. In quella occasione la denuncia partì da un gruppo di escursionisti che individuò un’autentica discarica a cielo aperto dove venivano ammassati rifiuti di ogni genere.
Ora emerge che all’interno del vallone vengono anche convogliati degli scarichi fuorilegge. La scoperta è stata fatta dai tecnici della Gori sollecitati ad intervenire dai vertici dell’amministrazione comunale di Meta. Ora si punta a risalire il corso delle condotte abusive nel tentativo di individuare i responsabili degli sversamenti illeciti. Operazione che sarà condotta nei prossimi giorni anche con l’ausilio delle forse dell’ordine.
Le verifiche sono scattate anche allo scopo di evitare nuovi episodi di inquinamento lungo il litorale della penisola. Gli scarichi fuorilegge, infatti, non si limitano a sversare i reflui all’interno del vallone Lavinola, ma i liquami, da qui, giungono direttamente a mare.