Soppressioni, ritardi e disagi per tutta la giornata. Ieri ennesima giornata nera per gli utenti della Circumvesuviana della linea Sorrento-Napoli. Il motivo? Un guasto alla stazione di Castellammare di Stabia che ha costretto i vertici di Eav a sopprimere due corse e che ha fatto accumulare forti ritardi a decine di altri treni.
In sostanza a Castellammare si è verificato un problema al sistema degli scambi. E ci sono volute ore prima che la situazione tornasse nella normalità (se così si può dire quando si parla di Circumvesuviana) e, nel frattempo, è stato soppresso un treno intorno alle 12 da Napoli per Sorrento a Torre Annunziata e un altro alle 14, stavolta da Sorrento per Napoli, sempre a Torre Annunziata.
Tutti gli altri hanno accumulato consistenti ritardi, più o meno intorno ai venti minuti, dovuti proprio al fatto che, prima di entrare nella stazione stabiese, è stato necessario effettuare manovre manuali a causa degli scambi guasti.
Una situazione sulla quale è intervenuto il consigliere regionale della Lega, Severino Nappi, che ha denunciato pubblicamente l’episodio: “Abbiamo esaurito le parole per descrivere il disastro della Circumvesuviana. Anche oggi, giusto per chiudere la settimana in ‘bellezza’, ritardi e soppressioni di corse a causa di treni in avaria e non meglio specificati problemi tecnici presso l’impianto di Castellammare.
Insieme alle parole è finita anche la pazienza di chi, per spostarsi è costretto ad affidarsi ad Eav. Quando si renderà conto il De Luca del ‘va tutto bene’, dello sfacelo causato dalla gestione fallimentare del trasporto pubblico in Campania? Cosa aspetta a sostituire i vertici di Ente autonomo Volturno? Sarebbe un primo segnale necessario per cercare di rimediare dopo otto anni di inefficienza”.