Domenica ricca di eventi a Sant’Agnello nell’ambito del programma “Viviamo il Natale” curato dall’amministrazione comunale del sindaco Antonino Coppola. In tanti hanno già affollato il mercatino “Un’idea per Natale” dedicato ad artigianato e prodotti tipici locali, curato dalla Pro Loco in collaborazione con realtà associative e sociali. Passeggiando lungo l’addobbata via Diaz e possibile scegliere un pensierino solidale, assaggiare le degustazioni e divertirsi con l’intrattenimento degli artisti di strada. Il mercatino si tiene oggi e poi durante il prossimo weekend del 21 e 22 dicembre, e ancora il 4 e 5 gennaio 2025 in vista dell’Epifania.
Ieri pomeriggio è stata anche inaugurata “La Casa di Babbo Natale” allestita dal Forum dei Giovani e dalla Pro Loco in via Diaz. Un’esperienza coinvolgente dove i bambini possono incontrare Santa Claus ed i suoi aiutanti, esplorare la dimora incantata e scrivere la propria letterina. Le porte saranno aperte anche oggi dalle 17 alle 19 e poi, con gli stessi orari, nelle giornate del 21 e 22 dicembre.
È ospitata presso l’ex sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, invece, la mostra di presepi “L’incanto del mistero”, esposizione di oltre 20 opere dove la natività viene interpretata da artisti della Sardegna, del Trentino, della Campania e di altre regioni italiane. Una collezione eterogenea proveniente dalla collezione «Presepi dal mondo» del Museo di Sarteano, alcune delle quali create appositamente ed uniche nel loro genere. Esposizione che sarà aperta fino al 6 gennaio dalle 10:30 alle 13 e dalle 16:30 alle 19 (festivi fino alle 20 e 24 e 31 dicembre solo pomeriggio).
Oggi e domani, invece, sono gli ultimi giorni per visitare la Fiera degli animali organizzata in viale dei Pini. Dalle 10 alle 18 grandi e piccini hanno modo di ammirare da vicino, con rispetto e curiosità, animali come conigli, pony, cavalli, mucche a rischio estinzione e capre del Camerun. Oggi pomeriggio, alle ore 16 è, inoltre, prevista la benedizione degli animali da compagnia. Durante le giornate della fiera sono in programma percorsi guidati per scuole e categorie speciali, degustazioni e momenti di avvicinamento agli animali, anche a tema natalizio.