Ieri abbiamo riportato le lamentele di alcuni viaggiatori che nella giornata di domenica hanno riscontrato difficoltà nel munirsi di ticket per i treni presso la stazione di Sant’Agnello a causa della chiusura della biglietteria e del contemporaneo malfunzionamento dell’apparecchio elettronico per il rilascio dei tagliandi. I problemi maggiori per i turisti che, non sapendo cosa fare, in alcuni casi hanno ricevuto supporto da altri utenti, mentre qualcuno è anche andato via ricorrendo a mezzi di trasporto alternativi.
A riguardo abbiamo appena ricevuto la seguente nota di Eav:
In merito a quanto riportato nell’articolo online dell’edizione odierna dal titolo “Sant’Agnello. Nella nuova stazione niente biglietti per il treno”, ci preme precisare quanto segue.
Domenica 10 agosto, l’emettitrice è effettivamente andata fuori servizio per rotolo biglietti terminato, l’allarme di fine carta è arrivato alle 12:30, ma la biglietteria ha aperto alle 13:26.
Il cosiddetto vuoto è durato un’ora ma teniamo presente che sull’impianto, quando la biglietteria è impresenziata:
c’è sempre un’agente a presenziare l’ascensore, abilitato anche ai varchi, che da informazioni; lo abbiamo contattato e ci ha riferito di non aver ricevuto lamentele da alcun viaggiatore nella giornata di domenica; è possibile sempre utilizzare il Tap&Go, il sistema che consente di accedere direttamente ai varchi utilizzando la propria carta di pagamento (carta di credito o bancomat); è possibile utilizzare le app GoEav e Unicocampania per comprare il biglietto direttamente con il proprio smartphone; nei pressi della stazione di Sant’Agnello i punti vendita con le relative distanze sono i seguenti:
Massa Gaetano Via Aniello Balsamo, 103 Sant’Agnello NA 80065 (a 150 mt)
Borghese Livia C.so Italia, 68 Sant’Agnello NA 80065 (a 300 mt)
Cetano Patrizio C.so Italia, 48 Sant’Agnello NA 80065 (a 350 mt).
Da oggi comunque abbiamo implementato la cartellonistica in stazione, riferita a queste informazioni, anche in lingua inglese a beneficio dei turisti.
Non possiamo che prendere atto dell’intervento di Eav per fornire un servizio anche ai tanti turisti che soggiornano nelle località della penisola sorrentina.