Sant’Agnello. Al via gli eventi dell’estate 2025 – programma –

Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant’Agnello “rEstate Sintonizzati”, con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti noti del panorama nazionale. Dal 24 giugno al 6 settembre tanti gli appuntamenti in programma che abbracciano i cinque rioni della città, tra musica, cinema all’aperto, enogastronomia, libri, teatro, artigianato e tradizioni popolari.

“In questa terza edizione di “rEstate Sintonizzati” si intrecciano novità e conferme – dichiarano il sindaco Antonino Coppola e l’assessore al Turismo Marcello Aversa -, Presentiamo alla cittadinanza un cartellone in cui restano gli appuntamenti più attesi dell’estate di Sant’Agnello, come il cinema all’aperto sul costone tufaceo della spiaggia di Caterina, e nel contempo si aggiungono gli incontri con personaggi famosi come l’attore Giancarlo Giannini, il giornalista Piero Marrazzo, il duo Ebbanesis, il conduttore di “Accordi&Disaccordi” Luca Sommi e l’attrice Manuela Zero, originaria proprio di Sant’Agnello. Restiamo sintonizzati sulla valorizzazione e la promozione del territorio, per alcune date anche con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, facendo riscoprire a residenti e turisti di tutte le fasce d’età gli angoli più belli del paese».

“HARRY POTTER E LA SCUOLA DI MAGIA” – Martedì 24 giugno l’evento per bambini ispirato a “Harry Potter e la scuola di magia” darà lo start ufficiale al cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant’Agnello. Presso l’Oasi in Città i piccoli, guidati dal team del Teatro C.A.T. e accompagnati dalle famiglie, potranno partecipare allo spettacolo delle 19:00 oppure allo spettacolo delle 20:30, interagire con i protagonisti e divertirsi con il laboratorio manuale a tema, portando a casa un ricordo della giornata. Ingresso libero e gratuito

RASSEGNA “ESTATE TRA LE RIGHE”. Ad inaugurare invece la rassegna letteraria del Comune di Sant’Agnello “Estate tra le righe”, sarà il giornalista, conduttore televisivo ed ex Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. Giovedì 26 giugno alle 20:30 presso il panoramico Belvedere Marinella, ci sarà infatti la presentazione del suo libro “Storia senza eroi” in cui vengono raccontati i giorni, le azioni e i ricordi di un uomo che ha vissuto una stagione fondamentale della politica italiana. Una narrazione divisa tra Stati Uniti e Italia, tra pubblico e privato, con una psicanalista a fare da guida e con i controcampi di una dolorosa vicenda personale, firmati dalle figlie di Piero Marrazzo, messi a servizio della collettività. Dialogherà con l’autore Mariolina Costagliola. L’evento è in collaborazione con la Libreria Tasso. Ingresso libero e gratuito.

Martedì 24 giugno Oasi in Città Evento teatrale per bambini con laboratorio manuale “Harry Potter e la scuola di magia” a cura di Teatro CAT. Primo spettacolo ore 19. Secondo spettacolo ore 20:30.
Giovedì 26 giugno ore 20:30 Belvedere Marinella – Rassegna “Estate tra le righe” – Incontro con Piero Marrazzo – Presentazione del libro “Storia senza eroi”.
Lunedì 30 giugno ore 20:30 Belvedere Marinella – Festival internazionale del Giornalismo Incontro con Sergio Rizzo – Presentazione del libro “2027. Fuga dalla democrazia”.
Giovedì 3 luglio ore 19 Sala consiliare – Presentazione del portale turistico “Sant’Agnello Tourism”.
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio dalle ore 20:30 Trasaella – “Eccellenze al borgo – Il mondo rurale in vetrina” – Sagra del Friariello e altre specialità, tra musica e mostre.
Mercoledì 9 luglio ore 20 Oasi in Città Incontro con Raffaella R. Ferré. Presentazione del libro “Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore”.
Mercoledì 9 luglio ore 21 Chiesa dei Sette Dolori Concerto per pianoforte e voce “Laudato sie mio Signore cum tucte le creature”.
Venerdì 11 luglio ore 21 Spiaggia di Caterina Rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”.
Sabato 12 luglio ore 20 Oasi in città – Rassegna “Estate tra le righe” – Incontro con Sara Recordati – Presentazione del libro “Tigri di carta”. A seguire Concerto di presentazione del nuovo disco dei P.F.R. Post Fata Resurgo “‘E capa ‘e core ‘e stommaco”.
Mercoledì 16 luglio ore 20 Largo Annunziata rione Angri – Incontro con Titti Marrone – Presentazione del libro “Primmammore”. A seguire Omaggio a Saverio Mercadante con brani composti in penisola sorrentina nel 1848.
Venerdì 18 luglio ore 21 Spiaggia di Caterina Rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”. Domenica 20 luglio ore 21 Largo Recanzo rione Maiano – Luca Mauceri in “Il Piccolo Principe” monologo teatrale.
Giovedì 24 luglio ore 21 Oasi in Città – Rassegna “TeatrOasi” – Compagnia teatrale “‘A Zeza” in “Il diavolo e l’acqua santa”.
Venerdì 25 luglio ore 21 Spiaggia di Caterina – Rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”.
Giovedì 31 luglio ore 21 Oasi in Città – Rassegna “TeatrOasi” – Compagnia teatrale “Attori per caso” in “Basta il pensiero”.
Venerdì 1 agosto ore 21 Spiaggia di Caterina – Rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”.
Domenica 3 agosto ore 20 Sagrato della Chiesa dei Ss. Prisco e Agnello – “Sant’Agnello incontra” con Gianpiero Scarpati, giornalista Rai. A sequire “Ebbanesis” in concerto.
Lunedì 4 agosto ore 20:30 Belvedere Marinella – Festival internazionale del Giornalismo – Incontro con Luca Sommi – Presentazione del libro “Solo amore”.
Giovedì 7 agosto ore 21 Oasi in Città – Rassegna “TeatrOasi” – Compagnia teatrale “Quelli del teatro” in “Cornuti e contenti”.
Venerdì 8 agosto ore 21 Spiaggia di Caterina – Rassegna di cinema all’aperto “Sotto il cielo stellato”.
Sabato 9 agosto ore 20:30 Belvedere Marinella – “Sant’Agnello incontra” con Gianpiero Scarpati, giornalista Rai. A seguire Fabio Nunziata con “The Standards Quartet”.
Domenica 10 agosto ore 21 Belvedere Marinella – “La notte della Stella”. Concerto “Parole e Musica” di Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo band.
Lunedì 11 agosto ore 21 Sagrato della Chiesa dei Ss. Prisco e Agnello – Musica e talk show “Pino Daniele’s talkin’ blues”. Prima nazionale.
Martedì 12 agosto ore 21 Largo Annunziata rione Angri – Concerto dei “Puntoeacapo” in “Pino e Lucio… tutta nata storia”.
Giovedì 14 agosto ore 21 Oasi in Città – Rassegna “TeatrOasi” – ‘A Zeza “jang” in “Affari di famiglia”.
Sabato 16 agosto ore 21 Largo Recanzo rione Maiano – Spettacolo teatrale “Brotti” di Manuela Zero e Davide Santi.
Lunedì 23 agosto dalle ore 20 rione Maiano – “La Polpetta di San Rocco” Degustazioni e talk. A seguire Cantori Popolari Flegrei in “So’ napulitano e si nun canto moro”.
Mercoledì 27 agosto ore 20:30 Largo Annunziata rione Angri – Rassegna “Estate tra le righe” – Incontro con Sabrina Efionayi.
Venerdì 29 agosto, domenica 31 agosto e sabato 6 settembre dalle ore 20:30 Colli di Fontanelle – “t’AMMORrE per li Cuonti”. Piccolo festival di musica popolare. Degustazioni di piatti tradizionali del territorio.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea