SORRENTO. Da sabato prossimo addio agli autobus in piazza Tasso. È la prima e più importante conseguenza della riapertura di via Marziale nel tratto che collega via degli Aranci a piazza De Curtis dove sorge la stazione dell’Eav ed hanno il capolinea i pullman dell’ex Circumvesuviana e quelli della Sita, oltre che le autolinee che raggiungono Napoli, Roma e la Costiera Amalfitana.
A partire da sabato 3 agosto, quindi, in coincidenza con la riapertura di via Marziale dopo i lavori di ampliamento della carreggiata iniziati ai primi di marzo e conclusi oggi con un ritardo di circa due mesi sui programmi, scatterà la nuova ordinanza del comandante della polizia municipale, Antonio Marcia, che impone lo stop al transito in piazza Tasso per i bus lunghi più di 7,65 metri e larghi oltre i 2,40, esattamente gli stessi limiti imposti per via De Maio, la strada che raggiunge il porto di Marina Piccola. Unica eccezione i pullman turistici al loro arrivo a Sorrento con viaggiatori che abbiano bagagli al seguito e che debbano raggiungere gli hotel del centro. I bus che arrivano da Massa Lubrense devono effettuare l’inversione di marcia alla rotonda di Marano e poi si immetteranno lungo via Marziale.
“L’allargamento di questa arteria risulta strategico per l’eliminazione del traffico pesante dal nucleo centrale e storico di Sorrento oltre che per la sicurezza dei pedoni grazie alla realizzazione di un marciapiede che consente loro di percorrere agevolmente la strada – spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo -. L’intervento, inoltre, garantirà un migliore accesso dei mezzi dell’Eav al deposito ed una migliore intermodalità di scambio dei trasporti urbani ed extra con riflessi positivi e benefici effetti sulla maggiore sostenibilità ambientale del territorio”.