Msc crociere porterà a Napoli nel corso della stagione appena iniziata oltre cinquecentomila croceristi per 100 scali con 4 navi ed un indotto diretto di circa 65 milioni di euro nel territorio campano. Sono i numeri indicati da Leonardo Massa, vice president Southern Europe di Msc Crociere, nel corso dell’arrivo presso lo scalo partenopeo, di Msc Seaside.
Massa è intervenuto alla tradizionale cerimonia del “Maiden Call” alla presenza di autorità e istituzioni cittadine e dei rappresentanti del settore marittimo (fra gli altri il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata) accolti dal comandante della nave, Domenico Calise.
“Msc Seaside è la quarta nave che ogni settimana farà da sfondo al porto di Napoli – ha detto Massa – stagliandosi ogni sabato davanti al profilo del Vesuvio, oltre a Msc World Europa ogni lunedì, Msc Magnifica ogni martedì e Msc Divina ogni giovedì. Quattro navi che durante tutta la stagione estiva produrranno un significativo indotto turistico, economico e occupazionale. Si tratta di un vero e proprio record, visto che in passato Napoli non ha mai visto attraccare 4 navi di una stessa compagnia a settimana. Un’ulteriore testimonianza di quanto Napoli e la Campania siano centrali nelle strategie di Msc Crociere”.
Senza dimenticare la Explora II, unità del segmento di lusso di Msc Crociere, che raggiunge la baia di Sorrento ogni due settimane.
“Uno studio ha dimostrato che nei due anni successivi al raggiungimento delle destinazioni il 25 per cento degli ospiti ritorna per trascorrere soggiorni di due o più giorni – ha aggiunto Leonardo Massa -. Dunque Napoli con questi numeri diventa per gli ospiti ancora più attrattiva”.
La nave del gruppo che fa capo all’armatore sorrentino Gianluigi Aponte, partirà da Napoli ogni sabato alla volta di Livorno, Marsiglia, Barcellona, Tunisi e Palermo, prima di terminare la crociera di nuovo a Napoli il sabato successivo.
Alla cerimonia presente anche il vice sindaco di Sorrento, Paolo Pane, che ha portato i saluti dell’amministrazione del primo cittadino Massimo Coppola.