Proponiamo una breve carrellata degli appuntamenti da non perdere per immergersi nell’atmosfera natalizia della costiera sorrentina. Sono tanti i presepi napoletani realizzati da maestri artigiani nelle chiese della penisola, in particolare vanno segnalati quello della Santissima Annunziata di Vico Equense e della Basilica di Santa Maria del Lauro di Meta, senza dimenticare la splendida natività allestita presso il Sedil Dominova nel cuore di Sorrento o il grande presepe realizzato presso il Museo Correale.
A Santo Stefano, dalle ore 18 alle ore 20, si potrà assistere alla rappresentazione del maxi presepe vivente organizzato dalla comunità parrocchiale nel borgo collinare di Casarlano, sempre a Sorrento, giunto alla XI edizione. Repliche il 28, 29 e 30 dicembre, poi dall’1 al 6 e il 12 e 13 gennaio.
Fitto anche il cartellone dei concerti. A Sorrento domani alle ore 18, nella chiesa dell’Annunziata si esibisce la “Sinfonietta International Chamber orchestra”. Alle ore 19:30 a Vico Equense il tradizionale concerto di Natale nella Chiesa dei Santi Ciro e Giovanni, protagonisti il contralto Candida Guida e i musicisti dell’orchestra “Camerata Sorrentina”. Tornando a Sorrento, in piazza Tasso, domani e mercoledì, divertimento per i bambini con il Teatro dei burattini dei Fratelli Mercurio. Attesa anche la partenza della Caccia al Tesoro, al via la sera di Natale sempre in piazza Tasso.