Presentato in Regione il programma della rassegna “M’Illumino d’Inverno”

SORRENTO. Con l’apertura della mostra dedicata ai maestri sorrentini Luigi Pane e Antonio Mauro ed i tre appuntamenti della rassegna Suoni Divini, che hanno portato a Sorrento, nello scorso week-end, artisti come Gino Paoli, Danilo Rea, Park Stickney ed Enzo Avitabile, ha preso il via la VI edizione di “M’Illumino d’Inverno”.

 

Il cartellone di eventi, che fino al 15 febbraio prossimo, proporrà a turisti e cittadini arte, musica, cinema, teatro e appuntamenti con la tradizione, il folklore e l’enogastronomia, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala Giunta della Regione Campania, alla quale hanno preso parte l’assessore regionale al Turismo, Pasquale Sommese, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e l’assessore agli Eventi del Comune di Sorrento, Mario Gargiulo.

Novità dell’edizione 2013, è il coinvolgimento dei Comuni di Meta, Sant’Agnello e Massa Lubrense, che adotteranno un filo conduttore unitario con quello di Sorrento nelle architetture di illuminazione natalizia, anche con la creazione di villaggi in varie piazze comunali dedicati ai bambini, con giochi ed intrattenimento.

“Abbiamo scelto di finanziare questo evento – ha dichiarato l’assessore Sommese – non soltanto perché Sorrento e la penisola sorrentina rappresentano scenari straordinari del nostro territorio e location famose in tutto il mondo, ma anche perché il progetto è del tutto in linea con i nostri obiettivi: puntare ad un turismo integrato, che mira al coinvolgimento di più Comuni. Sono certo che “M’illumino d’Inverno”, che è risultato il primo progetto nella graduatoria regionale, darà ancora più luce alle tante bellezze della penisola sorrentina”.

“Quest’anno siamo riusciti nell’intento di coinvolgere all’interno della programmazione altre città della penisola sorrentina – è intervenuto il sindaco Cuomo -. Il tutto in direzione di un rilancio turistico al quale tutti gli attori istituzionali e produttivi devono collaborare e fare la loro parte. Siamo convinti che solo in questo modo sia possibile trasformare questo territorio in un grande attrattore. I dati che abbiamo raccolto al recente World Travel Market di Londra fanno ben sperare per una ripresa, che trova nel fare sistema l’unica strada possibile”.

“Anche per l’edizione 2013 il cartellone propone numerosi appuntamenti – ha sottolineato l’assessore Gargiulo -. Tra i tanti voglio ricordare la rassegna “I love Cabaret”, che il 23 novembre propone in anteprima nazionale lo spettacolo “La mia storia”, che segna il debutto in teatro di Guido Lembo. Dal 2 al 5 dicembre tornano poi le “Giornate Professionali di Cinema”, giunte alla 36ma edizione, con anteprime aperte al pubblico, incontri, convegni e tanti ospiti amati dal grande pubblico, da Checco Zalone a Carlo Verdone a Claudio Bisio. La manifestazione sarà aperta come di consueto con l’accensione in piazza Tasso del grande albero di Natale alla presenza dei protagonisti del film d’animazione “Cuccioli”. Ancora, il 30 dicembre, il premio “Sorrento premia una stella”, che andrà quest’anno ad Alessandro Siani, vero simbolo di un Sud vincente e allo stesso tempo vicino alla gente. Senza dimenticare le nostre tradizioni, come il presepe vivente di Casarlano, divenuto ormai una tappa per tanti visitatori anche da fuori Regione”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea