Piano di Sorrento. Torna la rassegna culturale ArcheoAperiMusica

Tutto pronto a Piano di Sorrento per la nuova edizione di ArcheoAperiMusica, la tradizionale manifestazione in programma a Villa Fondi ogni domenica di maggio. Il format è il consueto: visita guidata al Museo “Georges Vallet” (alle 10:30), a seguire un concerto di musica classica (11:30) e un aperitivo sulla splendida terrazza di Villa Fondi (12:30). Quest’anno ci sarà anche un appuntamento fissato per la prima domenica di giugno.

L’iniziativa a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Piano di Sorrento, giunta alla quinta edizione, è ad ingresso libero e si svolgerà in collaborazione con Scs, Società dei Concerti di Sorrento, e il Museo Archeologico della Penisola Sorrentina “Georges Vallet”. La direzione artistica degli appuntamenti è affidata al Maestro Paolo Scibilia. “ArcheoAperiMusica” è un progetto che rientra nel cartellone degli eventi metropolitani e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Napoli e ministero della Cultura.

Il primo appuntamento con “ArcheoAperiMusica” è per domenica 4 maggio. Il programma prevede il concerto con Roberto Metro ed Elvira Foti, pianoforte a quattro mani (“Il fascino dell’Opera e dell’Operetta). A seguire, domenica 11 maggio ci sarà il Trio Nuages (Michele Menardi Noguera, flauto traverso; Ivana Zincone, pianoforte; Flavio Menardi Noguera, testi e voce narrante (“Dall’alba al tramonto”: suggestioni in musica, poesia e immagini). Domenica 18 maggio, ci sarà il concerto “Testi e corde: Italia e Spagna” con Alessandro Minci (chitarra) e Virgilio Volante (pianoforte). Domenica 25 maggio, invece, “Donne nel pentagramma… e non solo, dall’America al Vesuvio” con Duo Chaminade con Caterina D’Amore (flauto) e Antonella De Vinco (pianoforte). Ultimo appuntamento domenica 1 giugno, Alberto Lodoletti (pianoforte) con “Viaggio tra Ottocento e Novecento, Europa ed America”.

Giovanni Iaccarino, vice sindaco di Piano di Sorrento (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) ha dichiarato: “La nuova edizione del nostro progetto propone appuntamenti di grande spessore. Siamo certi che l’evento troverà, come già accaduto negli anni scorsi, il consenso del pubblico. Avremo ospiti artisti bravissimi e molto apprezzati, ciò rappresenta indubbiamente il tocco in più di un format che funziona. Storia, arte, cultura e relax godendo delle nostre bellezze nel gioiello di famiglia della città, Villa Fondi, è un’opportunità unica per trascorrere una giornata fantastica. Voglio sentitamente ringraziare la Società Concerti Sorrento col maestro Scibilia, la direzione del Museo Vallet nella persona del dottor Giovanni Di Brino e la direzione regionale dei musei campani del ministero della Cultura: si tratta di partner fondamentali centrali per questo progetto di successo. Un particolare ringraziamento a Lucio Esposito dell’Unitre, che curerà le visite guidate al Museo”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea