Prende il via l’edizione 2024 di “Napul’ e’…Natale”, la rassegna di eventi per le festività natalizie a cura del Comune di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo). Il progetto può contare sul contributo di Regione Campania e Città Metropolitana di Napoli e si svolge in collaborazione con le associazioni Ascom Piano di Sorrento e Pro Loco Piano di Sorrento.
L’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie natalizie ci sarà domenica 8 dicembre alle 18 con un evento in piazza Cota: accenderà l’Albero la piccola Maria Giovanna Trapani, protagonista del docufilm “Un Natale in casa Croce” di Pupi Avati. A seguire, sempre in piazza Cota, si terrà l’inaugurazione della “Panchina Viola” della gentilezza a cura dell’Assessorato alla Gentilezza.
Il programma ufficiale per le festività prenderà il via venerdì 6 dicembre, mentre gli eventi si concluderanno nel giorno dell’Epifania con la tradizionale Befana dei Pompieri in piazza Cota.
In piazza delle Rose, per tutto il periodo delle festività natalizie, verrà allestito l’Albero della Speranza pronto ad accogliere i messaggi speciali e gli addobbi colorati di tutti i bambini (a cura della Pro Loco).
Il vice sindaco Giovanni Iaccarino (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) ha dichiarato: “Importante sottolineare che alla base della preparazione di questo programma natalizio esiste una forte sinergia tra le realtà associative del territorio e l’amministrazione. Si continua dunque a lavorare insieme per fare rete in ambito culturale, sociale e produttivo della Città. Doveroso ringraziare il nostro Ufficio Cultura per il lavoro svolto”.
PROGRAMMA UFFICIALE
“NAPUL’ E’… NATALE”
NATALE 2024 A PIANO DI SORRENTO
Venerdì 6 e sabato 7 dicembre
Largo dell’Annunziata
Sagra del Ceppone a cura della Parrocchia di S. Michele Arcangelo
Domenica 8 dicembre dalle ore 9 alle 13
Mercato ortofrutticolo
Il Mercato di Slow Food dell’Immacolata.
Protagonista la mela limongella e i “Cuochi dell’Alleanza”
Domenica 8 dicembre dalle ore 12,00 alle 20,00
Ripa di Cassano
Forum Brunch a cura del forum dei giovani
Domenica 8 dicembre dalle ore 17,00
Animazione per le strade del paese a cura dell’ASCOM
Domenica 8 dicembre alle ore 18,00
Piazza Cota
Accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie natalizie
Interventi della scuola di danza Selene studios dance. Accenderà l’Albero
la piccola Maria Giovanna Trapani protagonista del docufilm “Un Natale
in casa Croce” di Pupi Avati
a seguire sempre in Piazza Cota
inaugurazione della panchina della gentilezza
a cura dell’assessorato alla gentilezza
Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre
Campetto parrocchiale di Mortora
Festa di Santa Lucia
a cura della Parrocchia di Santa Maria di Galatea di Mortora
Venerdì 13 dicembre dalle ore 17,00
Villa Fondi
Spettacolo natalizio degli alunni della Scuola Primaria
Sabato 14 dicembre alle ore 17,30
Sala Congressi di Villa Fondi
Presentazione del libro “Storie di Navi e Naviganti” a cura di Agostino
Aversa – Progetto editoriale Cryteria Project
Domenica 15 dicembre dalle ore 17,00
Animazione per le strade del paese a cura dell’ASCOM
Domenica 15 dicembre ore 20,00
Chiesa Parrocchiale di Mortora
“Volevo volare con i piedi per terra”
concerto di Bungaro
Dal 17 al 21 dicembre
Villa Fondi
Esposizione d’Arte a cura dell’Associazione Ars Harmonia Mundi
Martedì 17 dicembre dalle ore 16,30
Villa Fondi
Spettacolo natalizio degli alunni della Scuola dell’Infanzia
Mercoledì 18 dicembre ore 19,30
Marina di Cassano
“Nascette lu Messia”
concerto del gruppo Aequaphonia
Giovedì 19 dicembre ore 19,30
Chiesa di Santa Teresa
“Sori’a e’ Natale”
a cura del gruppo Musica Sòria
Venerdì 20 dicembre dalle ore 18,00
Sala Consiliare
presentazione del libro
“Volevo salvare i colori” di Aurora Ruffino a cura dell’Associazione
Archimede
Venerdì 20 dicembre ore 19,30
Chiesa Parrocchiale di Trinità
Akemda with Gospel Italian Singers in Christmas Tour Concerto
Venerdì 20 dicembre ore 20,30
Teatro delle Rose
Spettacolo musicale “Il Dono”
A cura dell’Associazione “Arca della Speranza”
Sabato 21 dicembre dalle ore 15,00
Villa Fondi
Aspettando Babbo Natale…
un pomeriggio di divertimento dedicato ai bambini
a cura dell’Associazione Culturale “Viviani” / Assessorato alla gentilezza
Sabato 21 dicembre ore 19,30
Basilica di San Michele Arcangelo
Il Trio “Trilogy” presenta
“Note oltre i confini”
Concerto di beneficenza per i bambini di Terra Santa
Domenica 22 dicembre ore 19,00
Chiesa di Santa Teresa
“Quanno nascette Ninno di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori – Variazioni
sul tema”
a cura del Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno
Domenica 22 dicembre ore 19,00
Piazza Cota
Tombolata “scostumata” a cura dell’ASCOM – dalle ore 17,00 animazione
delle strade del paese
Lunedì 23 dicembre ore 17,30
Piazza Cota – Palazzo municipale
Calata di Babbi Natale
a cura di “Acrobatica”
Giovedì 26 dicembre dalle ore 9,30
Piazza Cota
Babbo Natale in Vespa
a cura del Vespa Club Sorrento
Venerdì 27 dicembre ore 19,30
Basilica di San Michele Arcangelo
“Dicendo Vola Vola” concerto di
Ambrogio Sparagna con i solisti orchestra popolare italiana
Venerdì 28 dicembre ore 10,00
Piazza Cota
Teatro dei burattini dei F.lli Mercurio
Sabato 28 e domenica 29 dicembre ore 19,00
Sala Congressi di Villa Fondi
Il gruppo tetrale “A Chiorm’” presenta
“Co’ friddo e co’ gelo e cu’ ‘nu muorz ‘e alleria pure nascette ‘o figlio ‘e
Maria”
Opera teatrale in 2 atti di Luigi Iaccarino
Venerdì 3 gennaio ore 18,30
Via San Michele
Tombola Spettacolo Napoletana con Alan De Luca, Elena Vittoria e la
voce di Ginevra Gin Sunshine.
a cura della Pro Loco
Sabato 4 gennaio ore 20,00
Chiesa dei Padri Sacramentini
Singin’ Glory Gospel Choir in concerto
a cura della Pro Loco
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio ore 19,30
Sala Congressi Villa Fondi
L’associazione ARENA SPARTECUS
con il gruppo teatrale “Gli amici di Giuseppe” presentano
“Donna Chiarina Pronto Soccorso”
Commedia in due atti Brillanti di Gaetano di Maio, regia di Franco De
Angelis
Lunedì 6 gennaio ore 11,00
Piazza Cota
Aspettando la Befana
a cura dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile
Piazza delle Rose
Per tutto il periodo delle festività natalizie verrà allestito l’Albero della Speranza pronto ad accogliere i messaggi speciali e gli addobbi colorati di tutti i bambini. A cura della Pro Loco.
Presepi da visitare:
Cappella della Madonna della Libera. Presepe realizzato dai confratelli
dell’Arciconfraternita Morte ed Orazione
Cappella dell’Oratorio di San Nicola. Presepe realizzato dai giovani della
Congrega dei Luigini
Chiesa della SS. Trinità. Tradizionale artistico Presepe realizzato dagli
appassionati presepisti della Parrocchia
Il Presepe dipinto di Angela Vinaccia. Visibile dalla strada nel Giardino
dei Colori in Via S. Andrea n. 14. Dal 13 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025