Penisola sorrentina. Targhe alterne, il Tar: Rivedere il dispositivo

Verso ulteriori deroghe in merito al dispositivo delle targhe alterne in penisola sorrentina. Dal 1° giugno lungo la statale 145, tra Vico Equense e Sorrento, si circola solo rispettando le ordinanze dei Comuni della costiera e di Anas concordate durante i vertici in prefettura per ridurre l’impatto del traffico sul territorio peninsulare.

Previste numerose eccezioni: residenti, veicoli a due ruote, auto dei disabili, bus di linea e turistici, taxi ed Ncc, dipendenti di aziende della zona, autotrasportatori con mezzi fino a 3,5 tonnellate, turisti e clienti di ristoranti prenotati presso strutture ricettive e locali. A questi si aggiungono i residenti a Capri, Positano e Praiano “per problemi lavorativi o sanitari”, lavoratori pendolari diretti in Costiera Amalfitana e quanti devono spostarsi per motivi di giustizia.

A tutte queste categorie presto potrebbero aggiungersi i proprietari di seconde case. Il Tar di Napoli, in merito al ricorso presentato da alcuni di loro, ritiene “fondate le censure di manifesta irragionevolezza, disparità di trattamento e carenza istruttoria”, imponendo alle amministrazioni di “riesaminare la problematica” vagliando “la posizione dei proprietari di seconde case” e informare il Tar stesso della decisione entro il 15 luglio in vista della camera di consiglio fissata per il 25.

I Comuni, tenendo conto delle indicazioni dei giudici, quasi certamente concederanno deroghe anche alla categoria dei ricorrenti. Alla fine, quindi, le targhe alterne incideranno unicamente sui pendolari del mare. A meno che le ordinanze, emanate in via sperimentale, non vengano completamente abrogate.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea