“La tutela dei cani randagi e dei gatti liberi è un dovere morale e civile di tutta la nostra comunità. Oggi più che mai, serve un’azione coordinata tra Comuni, Asl, Regione Campania e associazioni animaliste per garantire rispetto, cure e dignità a tutti gli animali presenti sul territorio”. Ad affermarlo è Rosario Lotito, candidato Avf alle elezioni regionali.
Attenzione verso gli animali che si concretizza con una strategia in 5 punti:
– Sterilizzazione obbligatoria per i cani e i gatti randagi, effettuata dall’ASL o da veterinari convenzionati, con spese coperte dal Comune di competenza.
– Trattamento sanitario completo: antibiotico, antidolorifico e antiparassitario, per garantire il benessere dell’animale.
– Ricollocazione degli animali nel luogo in cui sono stati catturati, come previsto dalla legge.
– Collaborazione attiva con le associazioni iscritte all’albo regionale e i cittadini che si occuperanno delle catture, delle cure e del monitoraggio delle colonie feline.
– Impegnare i Comuni, in quanto tutori legali degli animali liberi, a costituirsi parte civile nei casi di avvelenamento o maltrattamento.
“L’obiettivo a 5 anni è di ridurre a zero le nascite incontrollate e trasformare la penisola sorrentina in una vera “Pet Friendly Area”, esempio di civiltà, rispetto e amore verso tutti gli esseri viventi – conclude Lotito -. Insieme possiamo farcela: con l’impegno di ciascuno, con la collaborazione tra istituzioni e cittadini, e con un grande cuore”.





