Penisola sorrentina. Denuncia Abbac: Gestore di attività extralberghiere abusivo con giro di affari di 80mila euro

L’associazione Abbac segnala attività irregolari in penisola sorrentina. Scovato un psuedo co host che senza alcuna partita iva o contratto, avrebbe sinora gestito decine di annunci online senza alcuna autorizzazione, stimato in circa 80mila euro annui il suo introito del tutto a nero, in alcuni casi senza neppure chiarezza nei rapporti con i proprietari degli immobili, in alcuni casi ignari o non debitamente informati su tutti gli adempimenti ed obblighi. Per l’associazione regionale e nazionale, appare utile che vi sia un controllo e verifica sui tanti pseudo gestori di annunci di strutture ricettive, che non hanno titolo di svolgere alcun ruolo, se non catalogati come property manager o agenzie specializzate, tenuto conto della stretta disposta dalla Comunità Europea e dal Governo, con la direttiva europea Dac7 e gli obblighi fiscali degli intermediari.

L’Abbac ha inteso realizzare un’analisi ancora più attenta sul territorio, con un dossier che è stato elaborato e che sarà diffuso nei prossimi giorni, perché si evidenzi la presunta vasta rete di soggetti, che svolgono attività ricettiva abusiva e speculativa, ai danni dei gestori e imprese regolari sul territorio.

“A tutela della nostra categoria e di chi svolge l’attività rispettando tutte le prescrizioni imposte, sia fiscali che per gli adempimenti, abbiamo inteso segnalare un caso, cui seguirà un dossier che invieremo agli organi di controllo, nelle prossime settimane – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito –. Troppi abusi e illegalità che mettono a dura prova anche il precario equilibrio sociale ed urbanistico sul territorio. Occorrono azioni più sinergiche con le istituzioni locali che spesso agiscono senza alcun dialogo con noi operatori, pure continuamente sollecitato soprattutto nella redazione di regolamenti locali.

Mi riferisco a Sorrento come agli altri Comuni che spesso fanno orecchie di mercante nella nostra quotidiana azione di condivisione di obiettivi, obbligando i nostri operatori ad accettare scelte unilaterali su provvedimenti locali, aumenti imposte e mancato dialogo su destinazione risorse per servizi e accoglienza – continua Ingenito –. All’ipocrisia di taluni che demonizzano un settore, che al netto di speculazioni ed abusivismo, garantisce economia per famiglie e micro imprese su un territorio turistico elettivo ma fragile.

Mi riferisco alle annose polemiche di esigenze abitative di famiglie e di colpevolizzare il nostro comparto – continua Ingenito –. Senza le nostre strutture, non vi sarebbero posti letto a sufficienza per rispondere agli importanti flussi degli ultimi anni e a chi sceglie la Penisola, malgrado il ridimensionamento previsto per quest’anno. E per quanto riguarda le esigenze abitative, nessuno dei Comuni del territorio, ha sinora indicato dati certi su reali fabbisogni abitativi, censimento vani sfitti e azioni di politiche abitative che si fanno mettendo risorse per meno abbienti e soluzioni che non siano mere polemiche strumentali e superficiali su temi che avrebbero bisogno di azioni strutturali”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea