Parte della penisola sorrentina senza acqua fino a stasera, in servizio le fontanine

A causa di una cospicua perdita idrica che interessa la condotta regionale ad alta pressione, in penisola sorrentina si stanno verificando numerose mancanze d’acqua. Per limitare i disagi nella fornitura dell’acqua, Gori comunica la predisposizione di un servizio idrico sostitutivo con batteria di fontanine. Così come comunicato da Gori, il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 22 di oggi.

Nel dettaglio ecco la posizione delle fontanine.

A Sorrento in via Capo incrocio via Nastro Verde per tutta la durata della sospensione del servizio.
A Meta in corso Italia all’altezza della chiesa del Lauro nell’omonima piazza.
A Massa Lubrense in piazza Vescovado inizio via Partenope per tutta la durata della sospensione del servizio mentre un’autobotte sarà dalle ore 12 alle ore 22 sul corso Sant’Agata.
A Sant’Agnello in via Crawford per tutta la durata della sospensione del servizio, mentre un’autobotte stazionerà dalle ore 12 alle ore 22 in piazza Carlo Sagristani.
A Piano di Sorrento in corso Italia incrocio con via Mortora San Liborio (zona Siesta) per tutta la durata della sospensione del servizio ed un’autobotte si sistemerà dalle ore 12 alle ore 22 presso
via Meta Amalfi incrocio via Artemano.

A Massa Lubrense il sindaco ha anche disposto la chiusura per l’intera giornata di oggi dell’intero istituto comprensivo Pulcarelli-Pastena, del solo plesso di Monticchio dell’istituto comprensivo Bozzaotra e del nido “Le Coccole”. “L’interruzione dell’erogazione del servizio idrico comporta l’impossibilità di far funzionare i servizi igienici delle strutture scolastiche interessate dall’ordinanza e di assicurare l’uso di acqua corrente all’interno degli edifici, non sussistendo soluzioni alternative”, spiega il primo cittadino Lorenzo Balducelli. Mancanza d’acqua che comporta “l’inagibilità temporanea delle strutture a causa dell’indisponibilità dei servizi igienici”, pertanto il sindaco ha disposto “la chiusura degli edifici scolastici per l’intera giornata del 22 maggio 2023 al fine di evitare che le relative attività si svolgano in precarie condizioni igienico-sanitarie e di scongiurare ogni rischio collegato alla mancanza di acqua corrente”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play