Le aziende produttrici dei migliori oli Dop, Igp e Bio d’Italia, vincitrici della XV edizione del Premio Sirena d’Oro, saranno premiate questa mattina nel corso di una cerimonia che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Sorrento, al termine di un convegno sul tema “La sicurezza alimentare tra esigenze legislative e corretta informazione”, moderato da Angelo Cerulo, responsabile della redazione di Napoli dell’Ansa.
Il via dei lavori, alle ore 10:30. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, del commissario straordinario della Camera di Commercio di Napoli, Girolamo Pettrone, e del presidente di Aprol Campania, Francesco Maria Acampora, interverranno Colomba Mongiello e Paolo Russo, componenti della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Angelica Saggese, componente della commissione Agricoltura e Produzione Alimentare del Senato, Franco Alfieri, consigliere delegato per l’Agricoltura della Regione Campania, David Granieri, presidente di Unaprol, Giuseppe Guida, presidente del Gal “Terra Protetta”, e Daniele Salvagno, presidente di FederDop Olio.
Nel corso del convegno offriranno i loro contributi Maurizio Servili, docente del dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia, e Gian Carlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. Concluderà Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania.
In occasione del Premio Sirena d’Oro, inoltre, la penisola sorrentina diventa vetrina delle eccellenze dell’agroalimentare italiano, con un evento di promozione mirato a favorire l’export delle piccole e medie imprese del Belpaese, in particolare verso i mercati di Canada, Usa e Messico.
L’iniziativa, dal titolo “Valorizzazione e promozione del prodotto agroalimentare italiano autentico”, inserita nella campagna di promozione “The Extraordinary Italian Taste”, promossa e finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, è realizzata da Assocamerestero, in collaborazione con il Comune di Sorrento, Unaprol, i partner organizzativi del Premio Sirena d’Oro, e le Camere di commercio italiane all’estero di Montreal, Toronto, Vancouver, Chicago, Houston, Los Angeles, Miami, New York e Città del Messico.
Fino a domani, domenica 25 marzo, un gruppo di buyers, accompagnati da Lidia Marconi, responsabile Promozione e Sviluppo Progetti Made in Italy, Area Relazioni Esterne e Business Development di Assocamerestero di Roma, e da Paolo Santoro, responsabile dell’Area internazionalizzazione della Camera di Commercio italiana in Messico, saranno protagonisti di una serie di incontri b2b con le aziende vincitrici della XV edizione del Premio Sirena d’oro, e saranno guidati nella degustazione di prodotti tipici della penisola sorrentina.