PIANO DI SORRENTO. Con i colori caldi dell’autunno torna il consueto appuntamento con il cibo “buono, pulito e giusto” di Slow Food. Domenica 8 novembre, infatti, si svolgerà il Mercato della Terra promosso sul territorio peninsulare dalla Condotta Costiera Sorrentina e Capri dalle 9 alle 13 presso il mercato ortofrutticolo di Piano di Sorrento, in piazza della Repubblica.
I preparativi inizieranno all’alba per i produttori presenti all’evento che si ripete ogni seconda domenica del mese: un rituale antico e sempre attuale, ricco di sapori genuini, piaceri semplici, gesti accorti e l’entusiasmo tipico di chi porta sulla tavola i frutti della terra ma anche della propria passione. È uno stile di vita “slow”, lento per metodo, autentico per scelta, una filosofia caratteristica e ben precisa abbracciata anche dai volontari che, quotidianamente e in modo del tutto gratuito, lavorano alle iniziative volte alla conoscenza di questo mondo straordinario, ma sempre a rischio estinzione. Saranno proprio loro, produttori e volontari insieme ancora una volta, a dare vita all’edizione di novembre del Mercato della Terra con i prodotti tipici, rigorosamente di stagione, come noci e castagne, nel rispetto dei tempi della natura.
Durante il Mercato della Terra è possibile rinnovare la propria adesione a Slow Food presso gli stand appositi. La quota annuale è di 10 euro per gli under 30 e di 25 euro per gli over 30.